1
                            
                                La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
                                Grazie all'azoto contenuto nell'aria
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
                                Grazie all'ossigeno in essa contenuto (nella quasi totalità dei casi)
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
                                Grazie al comburente che contiene
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
                                Materie o oggetti esplosivi appartenenti al gruppo di compatibilità 1.5
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
                                Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime cinque divisioni della classe 1
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n. 3 può indicare:
                                Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione M
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1?
                                In caso d'incidente deve informare urgentemente le autorità di soccorso
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1?
                                In generale, in caso d'interruzione (sosta o stazionamento) del trasporto deve assicurare la sorveglianza dell'unità di trasporto
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1?
                                Deve assolutamente evitare l'uso del radiotelefono per comunicare notizie relative al trasporto, poiché la telefonata potrebbe provocare innesco al carico
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Il codice di classificazione degli esplosivi ...
                                Fornisce indicazioni circa le unità di trasporto da impiegare a seconda delle differenti materie esplosive
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il codice di classificazione degli esplosivi ...
                                Consente di capire (consultando l'apposita tabella) se materie esplosive appartenenti a gruppi di compatibilità diversi possono essere caricate in comune
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il codice di classificazione degli esplosivi ...
                                Può essere per esempio 21.1C
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente:
                                Umidificando l'esplosivo
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente:
                                Seccandolo con correnti d'aria calda
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente:
                                Miscelandolo con un altro esplosivo meno sensibile
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
                                Quelli marcati con la lettera Y
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
                                In alcuni casi quelli marcati con la lettera X
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
                                Quelli marcati con la lettera K
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo?
                                Assicurarsi che il carico non superi la quantità limite prevista per il veicolo di tipo (EX/II, EXIII)
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo?
                                Non fissare il telone se il percorso è inferiore a 50 km
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo?
                                Escludere dal trasporto (non accettare) i colli costituiti da imballaggi metallici
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR:
                                Si può trovare il numero d'identificazione del pericolo, per esempio 10 oppure 11 oppure 116 relativi alla materia o all'oggetto esplosivo
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR:
                                Si deve trovare il numero d'identificazione (N° ONU) della materia o dell'oggetto esplosivo
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Sui colli di merci pericolose della classe 1 ADR:
                                Vi possono essere 2 etichette, per esempio quella della figura n. 1 + quella della figura n. 17
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette?
                                Sui due lati e sulle estremità del container devono essere apposte le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) corrispondenti alle etichette presenti sui colli, ma non i pannelli di segnalazione arancio perché sono già sull'unità di trasporto
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette?
                                Sulla parete esterna del container devono essere apposti tutti i numeri ONU presenti sui colli
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette?
                                Sulla parete esterna del container non devono essere apposti né pannelli di segnalazione arancio né placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3
                                Comportano il rischio di esplosione in massa
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3
                                Presentano il pericolo di esplosione più alto tra tutte le divisioni
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Le materie e gli oggetti esplosivi delle divisioni 1.2 e 1.3
                                Comportano il rischio di proiezione di frammenti