1
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
In determinati tipi di veicoli (telonati o coperti), purché imballate in modo idoneo
2
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
Solo su veicoli scoperti per tenerli arieggiati
3
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
Solo in compartimenti di carico stagni, e con un'atmosfera umida
4
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono proteggere le materie e oggetti, impedire perdite e non provocare aggravamento del rischio d'innesco
5
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono avere massa (peso) non superiore a 20 kg
6
Quali sono le caratteristiche principali riguardanti gli imballaggi della classe 1:
Devono poter resistere ad un incendio che li coinvolge per 10 minuti senza esplodere
7
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Soltanto quelle relative alla divisione più pericolosa, nell'ordine: 1.1 (la più pericolosa) - 1.5 - 1.2 - 1.3 - 1.6 - 1.4 (la meno pericolosa)
8
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Tutte le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) che si riferiscono alle diverse divisioni
9
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Soltanto quelle relative alla divisione 1.6 che è la più pericolosa
10
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Non comportano il rischio di esplosione in massa
11
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Comportano il rischio di esplosione in massa
12
Gli oggetti esplosivi della divisione 1.6
Contengono materie detonanti poco sensibili e con una probabilità trascurabile d'innesco o di propagazione accidentale
13
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti appartenenti alle divisioni 1.4 - 1.5 - 1.6:
Non riporta mai il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità
14
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti appartenenti alle divisioni 1.4 - 1.5 - 1.6:
Non riporta la bomba esplodente nera (su fondo arancio) posta nella metà superiore
15
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti appartenenti alle divisioni 1.4 - 1.5 - 1.6:
È rappresentata da una grossa fiamma rossa nella metà superiore, su fondo nero
16
Secondo l'ADR, il documento di trasporto relativo ad un carico di materie o oggetti esplosivi ...
Serve soltanto per la fatturazione del trasporto
17
Secondo l'ADR, il documento di trasporto relativo ad un carico di materie o oggetti esplosivi ...
Se compilato correttamente, consente di identificare esattamente il gruppo di compatibilità della merce
18
Secondo l'ADR, il documento di trasporto relativo ad un carico di materie o oggetti esplosivi ...
Permette di conoscere gli interventi di primo soccorso
19
L'etichetta di pericolo in figura n. 1 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla divisione 1.3, se questo numero è riportato nella metà inferiore
20
L'etichetta di pericolo in figura n. 1 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla divisione 1.6, se questo numero è riportato nella metà inferiore
21
L'etichetta di pericolo in figura n. 1 può indicare:
Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla divisione 1.5, se questo numero è riportato nella metà inferiore
22
I veicoli che trasportano materie esplosive possono effettuare soste?
Sì, ma per alcuni esplosivi, devono essere rispettate anche le disposizioni previste dal piano della sicurezza (security) predisposto dall'impresa di trasporto per impedire ogni uso improprio delle merci pericolose
23
I veicoli che trasportano materie esplosive possono effettuare soste?
Mai nel modo più assoluto
24
I veicoli che trasportano materie esplosive possono effettuare soste?
Sì, per esigenze di servizio
25
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Quando vengono sottoposte ad urti, in alcuni casi anche piccoli
26
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Quando assorbono ossigeno
27
In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive?
Quando entrano in contatto con materie combustibili
28
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.1
29
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.5
30
Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa?
Quelli appartenenti alla divisione 1.3