1
Come possono suddividersi gli esplosivi, in base ai loro diversi modi di esplodere?
Deflagranti
2
Come possono suddividersi gli esplosivi, in base ai loro diversi modi di esplodere?
Non esistono diversi modi di esplosione
3
Come possono suddividersi gli esplosivi, in base ai loro diversi modi di esplodere?
Pirotecnici
4
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Esclusivamente la lettera del gruppo di compatibilità
5
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
6
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichetta di figura 1 = bomba esplodente), solo la lettera relativa al gruppo di compatibilità
7
Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose con veicoli tipo EX/II o EX/III, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
Veicoli sprovvisti o carenti di pannelli di segnalazione arancio o di placche (grandi etichette di 25 cm di lato) oppure provvisti di pannelli o placche non regolamentari
8
Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose con veicoli tipo EX/II o EX/III, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
La mancata sostituzione del filtro del gasolio del motore
9
Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose con veicoli tipo EX/II o EX/III, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
Veicoli sprovvisti di catadiottri laterali
10
Cosa s'intende per MEMU?
Un veicolo per il trasporto di merci non pericolose che durate il viaggio diventano pericolose
11
Cosa s'intende per MEMU?
Per esempio, un veicolo attrezzato per il trasporto di alcune merci pericolose che vengono usate per la fabbricazione di esplosivi direttamente sul luogo di impiego (per esempio in una cava)
12
Cosa s'intende per MEMU?
Unità mobile di fabbricazione di esplosivi
13
Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ...
Riguardano tutte le divisioni ma non tutte le materie esplosive
14
Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ...
Riguardano soltanto i colli muniti di etichetta figura n. 1
15
Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ...
Riguardano soltanto le divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3
16
Il gruppo di compatibilità di una materia o oggetto esplosivo ...
Definisce quali gruppi di esplosivi possono essere caricati con materie pericolose diverse dalla classe 9
17
Il gruppo di compatibilità di una materia o oggetto esplosivo ...
È costituito da una lettera maiuscola dalla quale si può sapere se il trasporto contemporaneo tra materie appartenenti a gruppi diversi è ammesso nella stessa unità di trasporto
18
Il gruppo di compatibilità di una materia o oggetto esplosivo ...
Contribuisce a completare il codice di classificazione degli esplosivi
19
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Il pannello di segnalazione arancio contenente i numeri d'identificazione del pericolo e della materia
20
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
L'etichetta o le etichette prescritte per la materia o oggetto contenuta/o nell'imballaggio
21
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Il numero d'identificazione ONU e una delle denominazioni della materia o dell'oggetto riportate dall'ADR
22
Quali condizioni richiede l'ADR per la circolazione delle MEMU?
Per le MEMU non sono necessarie segnalazioni di pericolo
23
Quali condizioni richiede l'ADR per la circolazione delle MEMU?
Possono essere guidate solo da conducenti in possesso di un CFP con specializzazione MEMU
24
Quali condizioni richiede l'ADR per la circolazione delle MEMU?
Devono essere segnalate solo con le etichette della figura n. 1
25
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Perché è sempre composta interamente da carbonio
26
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Grazie all'ossigeno in essa contenuto (nella quasi totalità dei casi)
27
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Grazie all'azoto contenuto nell'aria
28
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3:
Può avere il fondo di colori diversi (arancio, rosso, nero) in funzione del numero di divisione che ricorre
29
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3:
Ha sempre un fondo color arancio
30
L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3:
È rappresentata da una bomba esplodente nera (su fondo arancio) posta nella metà superiore, e dal numero della divisione + la lettera di compatibilità nella metà inferiore