Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 296

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 296
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 In caso d'incendio esterno comportano sempre un'esplosione istantanea della quasi totalità del contenuto del collo
2 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Possono esplodere in massa ma sono poco sensibili
3 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Comportano il rischio di esplosione in massa e di proiezione di frammenti
4 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3: Ha sempre un fondo color arancio
5 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3: Indica nella parte superiore il numero della divisione e sulla parte inferiore la lettera del gruppo di compatibilità
6 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3: È rappresentata da una bomba esplodente nera (su fondo arancio) posta nella metà superiore, e dal numero della divisione + la lettera di compatibilità nella metà inferiore
7 Come deve essere segnalato un veicolo chiuso che viaggia a carico completo con merci della classe 1 aventi codice di classificazione 1.4G e 1.2C? Con 2 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (ant. e post.) + n. 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) di figura n. 1 (1 sui due lati e 1 post.) + n. 3 etichette di figura n. 2
8 Come deve essere segnalato un veicolo chiuso che viaggia a carico completo con merci della classe 1 aventi codice di classificazione 1.4G e 1.2C? Con 2 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (ant. e post.) + n. 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) di figura n. 1 contenenti le indicazioni previste (1 sui due lati e 1 post.)
9 Come deve essere segnalato un veicolo chiuso che viaggia a carico completo con merci della classe 1 aventi codice di classificazione 1.4G e 1.2C? Con 8 placche (grandi etichette di 25 cm di lato): 4 di figura n. 1 e 4 di figura n. 2 (1 sui due lati)
10 Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1? Quelli marcati con la lettera K
11 Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1? Quelli marcati con la lettera Z
12 Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1? Quelli marcati con la lettera Y
13 In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto? No, l'importante è non superare la portata utile del veicolo
14 In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto? Sì, e riguardano la singola unità di trasporto
15 In generale, nel trasporto di merci della classe 1, esistono limitazioni delle quantità trasportate dalle unità di trasporto? Sì, ma riguardano solo le unità di trasporto che viaggiano in convoglio
16 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose con veicoli tipo EX/II o EX/III, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? La mancata sostituzione del filtro del gasolio del motore
17 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose con veicoli tipo EX/II o EX/III, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli sprovvisti o carenti di pannelli di segnalazione arancio o di placche (grandi etichette di 25 cm di lato) oppure provvisti di pannelli o placche non regolamentari
18 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose con veicoli tipo EX/II o EX/III, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli con carrozzeria presentante tracce di ruggine
19 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Se hanno una massa complessiva superiore a 10 t, di sistema antibloccaggio ruote (ABS)
20 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di sistema rallentatore di velocità da usarsi nelle lunghe discese
21 I rimorchi o semirimorchi di tipo "EX/III", adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti: Di un impianto d' illuminazione del vano di carico (se presente), di tipo antideflagrante con interruttore esterno
22 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.1
23 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.5
24 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.6
25 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Con l'apporto di una fiamma, di una scintilla o altro innesco
26 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Al diminuire della temperatura
27 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Quando entrano in contatto con materie combustibili
28 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sulla parete esterna del container non vanno mai apposte placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
29 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sulla parete esterna del container non devono essere apposti né pannelli di segnalazione arancio né placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
30 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sulla parete esterna del container devono essere apposti tutti i numeri ONU presenti sui colli
figura 1_2 figura 1 figura 1_2
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 296
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali