Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 241

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 241
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono materie liquide infiammabili
2 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che contengono perossidi organici
3 Che cosa sono gli oggetti esplosivi? Sono oggetti che impiegano materie esplosive per il loro funzionamento (per esempio pistole, revolver, fucili, cannoni ecc.)
4 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Deve essere effettuata dal conducente
5 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Consente al conducente di capire a quale divisione appartiene la materia in essi contenuta
6 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Grazie alla presenza della lettera del gruppo di compatibilità, permette di non effettuare carichi in comune vietati
7 Quando il conducente deve togliere dal veicolo o mascherare le segnalazioni (placche - grandi etichette di 25 cm di lato) e pannelli di segnalazione arancio senza numeri)? Durante il trasporto di imballaggi vuoti non puliti
8 Quando il conducente deve togliere dal veicolo o mascherare le segnalazioni (placche - grandi etichette di 25 cm di lato) e pannelli di segnalazione arancio senza numeri)? Durante il trasporto di imballaggi vuoti puliti o bonificati
9 Quando il conducente deve togliere dal veicolo o mascherare le segnalazioni (placche - grandi etichette di 25 cm di lato) e pannelli di segnalazione arancio senza numeri)? Quando il veicolo è completamente vuoto
10 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sulla parete esterna del container non devono essere apposti né pannelli di segnalazione arancio né placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
11 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sui due lati e sulle estremità del container devono essere apposte le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) corrispondenti alle etichette presenti sui colli, oppure le 4 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) che si riferiscono alla divisione più pericolosa
12 Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la segnalazione dei container carichi di colli della classe 1 vi sembrano corrette? Sulla parete esterna del container non vanno mai apposte placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
13 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Anche durante la guida deve costantemente indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
14 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? Guidare soltanto nelle ore notturne
15 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli della classe 1? In generale, in caso d'interruzione (sosta o stazionamento) del trasporto deve assicurare la sorveglianza dell'unità di trasporto
16 Le materie esplosive della divisione 1.5 Presentano un basso rischio di esplosione e producono solo uno spostamento d'aria
17 Le materie esplosive della divisione 1.5 Comportano il rischio di esplosione in massa ma sono poco sensibili ed hanno bassa probabilità di innesco
18 Le materie esplosive della divisione 1.5 Comportano solo il rischio di proiezione di frammenti
19 Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1? Quelli marcati con la lettera Z
20 Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1? Quelli marcati con la lettera Y
21 Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1? In alcuni casi quelli marcati con la lettera X
22 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 9
23 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 1
24 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 2
25 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia solida o liquida (o miscele di materie) che per reazione chimica, può liberare dei gas a una temperatura, a una pressione e a una velocità tali da provocare danni nell'ambiente circostante
26 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia solida che per reazione chimica, può produrre solo un effetto calorifico o luminoso senza esplosione
27 Cosa s'intende per materia esplosiva? Una materia solida che per reazione chimica, può liberare dei gas a una temperatura, a una pressione e a una velocità tali da provocare danni nell'ambiente circostante
28 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo contenente materiale della classe 1, con fuori uscita di materia esplosiva? Raccogliere il prodotto e gettarlo in un fosso
29 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo contenente materiale della classe 1, con fuori uscita di materia esplosiva? Fermarsi subito ed informare i servizi di emergenza
30 Come bisogna comportarsi in caso di rovesciamento di un collo contenente materiale della classe 1, con fuori uscita di materia esplosiva? Evitare ogni sorgente di accensione: in particolare non fumare e non attivare alcuna apparecchiatura elettrica
figura 9 figura 1 figura 2
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 241
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali