1
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Grazie al comburente che contiene
2
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
A causa degli elementi combustibili liquidi che la compongono
3
La combustione /esplosione di una materia esplosiva è ottenuta:
Grazie all'ossigeno in essa contenuto (nella quasi totalità dei casi)
4
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Non deve sottoporre i colli ad urti, a compressioni o a sfregamenti
5
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Non può mai in alcun caso accatastarli uno sopra l'altro
6
Quali sono le principali avvertenze che il conducente deve osservare quando stiva i colli esplosivi?
Il conducente non deve fare nulla; è lo speditore che deve caricare correttamente il veicolo
7
Come devono essere segnalati gli autoveicoli trasportanti merci della classe 1?
In caso trasportino merci appartenenti a divisioni diverse, con 2 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore + 1 posteriore) + le placche (grandi etichette di 25 cm di lato), 1 posteriore + 1 sui due lati che si riferiscono alla divisione più pericolosa
8
Come devono essere segnalati gli autoveicoli trasportanti merci della classe 1?
Complessivamente con 2 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore + 1 posteriore) + le placche (grandi etichette di 25 cm di lato), 1 posteriore + 1 sui due lati, che si riferiscono ai colli trasportati
9
Come devono essere segnalati gli autoveicoli trasportanti merci della classe 1?
Solamente con 3 placche (grandi etichette di 25 cm di lato) figura n. 1, sui due lati e posteriormente
10
Un esplosivo primario è:
Un esplosivo sensibilissimo
11
Un esplosivo primario è:
L'esplosivo impiegato per innescare la carica esplosiva principale (per esempio il fulminato di mercurio, l'azoturo di piombo o lo stifnato di piombo)
12
Un esplosivo primario è:
Un esplosivo che serve di base per la fabbricazione degli altri esplosivi
13
Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo?
Assicurarsi che il carico non superi la quantità limite prevista per il veicolo di tipo (EX/II, EXIII)
14
Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo?
Non fissare il telone se il percorso è inferiore a 50 km
15
Quali operazioni deve assicurare il conducente al carico di colli esplosivi in un veicolo?
Stivare i colli iniziando dalla parete anteriore del compartimento di carico
16
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Delle materie esplosive primarie
17
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Una materia che a seguito di reazione chimica esotermica, autosostentata e non detonante, è destinata a produrre un effetto calorifico, luminoso, sonoro, gassoso o fumogeno
18
Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico?
Un oggetto fabbricato per produrre un effetto esplosivo scenico o pirotecnico
19
Il codice di classificazione degli esplosivi ...
Può essere per esempio 1.1C oppure 1.2 B
20
Il codice di classificazione degli esplosivi ...
Può essere per esempio 21.1C
21
Il codice di classificazione degli esplosivi ...
Fornisce indicazioni circa le unità di trasporto da impiegare a seconda delle differenti materie esplosive
22
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se non sono puliti (bonificati) devono mantenere esposte le etichette di pericolo, il numero d'identificazione e la denominazione della materia come se fossero pieni
23
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Anche se sono puliti (bonificati), devono comunque essere trasportati con tutte le segnalazioni prescritte come se fossero pieni
24
Gli imballaggi vuoti che hanno contenuto materie o oggetti esplosivi:
Se sono puliti (bonificati) , possono essere trasportati senza osservare le prescrizioni dell'ADR
25
Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ...
Deve avere le stesse caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" a seconda della materia trasportata
26
Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ...
Può non avere le caratteristiche costruttive imposte ai compartimenti di carico delle unità di trasporto del tipo "EX/II" o "EX/III" perché è certamente più robusto
27
Secondo l'ADR, un container di materie della classe 1 ...
Può avere le pareti interne rivestite in legno ignifugo
28
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Non sono necessarie segnalazioni sui colli, perché devono essere segnalati i veicoli
29
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
L'etichetta o le etichette prescritte per la materia o oggetto contenuta/o nell'imballaggio
30
Quali iscrizioni (segnalazioni) devono avere i colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Il pannello di segnalazione arancio contenente i numeri d'identificazione del pericolo e della materia