Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 223

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 223
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Un oggetto fabbricato per produrre un effetto esplosivo scenico o pirotecnico
2 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Degli oggetti che contengono esclusivamente materie esplosive
3 Cosa s'intende per materia o oggetto pirotecnico? Una materia solida o liquida (o miscele di materie) che per reazione chimica può detonare
4 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3: Deve riportare nella parte inferiore il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità
5 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3: Ha sempre un fondo color arancio
6 L'etichetta di pericolo delle materie o oggetti esplosivi appartenenti alle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3: Può avere il fondo di colori diversi (arancio, rosso, nero) in funzione del numero di divisione che ricorre
7 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Viene rilasciato dall'autorità competente del Paese di immatricolazione dell'unità di trasporto
8 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: Deve essere redatto solo nella lingua italiana
9 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1: È un foglio con una barra rosa diagonale
10 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto le divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3
11 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto i colli muniti di etichetta figura n. 1
12 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano tutte le divisioni ma non tutte le materie esplosive
13 Che indicazioni deve contenere (secondo le norme ADR) il documento di trasporto relativo a merci esplosive? In caso di carico completo vanno aggiunti: l'indicazione del numero telefonico di emergenza
14 Che indicazioni deve contenere (secondo le norme ADR) il documento di trasporto relativo a merci esplosive? Per esempio: 0454 Cariche esplosive industriali senza detonatore, 300 kg, ADR
15 Che indicazioni deve contenere (secondo le norme ADR) il documento di trasporto relativo a merci esplosive? In caso di carico completo vanno aggiunti: l'indicazione del numero dei colli, della massa in kg di ogni collo e la massa totale netta della materia esplosiva
16 Come devono essere segnalati gli autoveicoli trasportanti merci della classe 1? Con 2 pannelli di segnalazione arancio con numeri (1 anteriore +1 posteriore) + le etichette che si riferiscono alle merci esplosive più pericolose
17 Come devono essere segnalati gli autoveicoli trasportanti merci della classe 1? Con 2 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore + 1 posteriore) oltre alle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) previste
18 Come devono essere segnalati gli autoveicoli trasportanti merci della classe 1? In caso trasportino merci appartenenti a divisioni diverse, con 2 pannelli di segnalazione arancio senza numeri (1 anteriore + 1 posteriore) + le placche (grandi etichette di 25 cm di lato), 1 posteriore + 1 sui due lati che si riferiscono alla divisione più pericolosa
19 Un esplosivo primario è: Un esplosivo sensibilissimo
20 Un esplosivo primario è: Un esplosivo che serve di base per la fabbricazione degli altri esplosivi
21 Un esplosivo primario è: Il primo esplosivo conosciuto, cioè la polvere nera
22 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Non caricare colli racchiusi in sovrimballaggi, per esempio pallets con pellicola di plastica
23 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Innanzi tutto provvedere al controllo e, se necessario ad una pulizia minuziosa della superficie del compartimento di carico
24 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Controllare lo stato dei colli e caricarli anche se privi di etichettatura, ma a patto che siano in ottimo stato e chiusi perfettamente
25 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 2
26 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 3
27 Quali delle etichette rappresentate in "figura" si riferiscono alle materie della classe 1? Figura n. 7
28 La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente: Miscelandolo con un altro esplosivo meno sensibile
29 La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente: Seccandolo con correnti d'aria calda
30 La flemmatizzazione (diminuzione della sensibilità) di un esplosivo è ottenuta generalmente: Umidificando l'esplosivo
figura 1 figura 2 figura 3 figura 7
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 223
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali