Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 221

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 221
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il codice di classificazione degli esplosivi ... È formato dal numero della divisione e dalla lettera del gruppo di compatibilità
2 Il codice di classificazione degli esplosivi ... Può essere per esempio 21.1C
3 Il codice di classificazione degli esplosivi ... Può essere per esempio 1.1C oppure 1.2 B
4 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 unitamente alla classe 4.1
5 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti alla classe 1 codice di classificazione A
6 L'etichetta di pericolo in figura n. 2 può indicare: Materie o oggetti esplosivi appartenenti a una delle prime quattro divisioni della classe 1
7 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? In caso di carico incompleto, posizionare i colli iniziando dalla parete posteriore del compartimento di carico
8 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Escludere dal trasporto (non accettare) i colli danneggiati o che presentano perdite (anche se piccole)
9 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? In caso di necessità, ovvero di guasto dell'impianto d'illuminazione del compartimento di carico, utilizzare per tempi molto brevi lampade a petrolio controvento
10 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Non riguardano tutte le materie esplosive, e di conseguenza, in certi casi è possibile caricare materie esplosive appartenenti a divisioni diverse
11 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano tutte le divisioni ma non tutte le materie esplosive
12 Secondo l'ADR, i divieti di carico in comune sullo stesso veicolo di colli appartenenti a divisioni differenti della classe 1 ... Riguardano soltanto le divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3
13 Secondo l'ADR, il documento di trasporto relativo ad un carico di materie o oggetti esplosivi ... Deve contenere tra l'altro il numero d'identificazione ONU, il codice di classificazione, la massa netta in kg e la denominazione ADR della merce
14 Secondo l'ADR, il documento di trasporto relativo ad un carico di materie o oggetti esplosivi ... Deve contenere soltanto il numero d'identificazione e la denominazione ADR della merce
15 Secondo l'ADR, il documento di trasporto relativo ad un carico di materie o oggetti esplosivi ... Permette di conoscere gli interventi di primo soccorso
16 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Quando assorbono ossigeno
17 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Con l'apporto di una fiamma, di una scintilla o altro innesco
18 In linea generale, quando può avvenire l'esplosione delle materie esplosive? Quando vengono sottoposte ad urti, in alcuni casi anche piccoli
19 Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto? Solo in caso di percorsi superiori ai 100 km o alle due ore di viaggio
20 Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto? Soltanto per le materie esplosive trasportate con veicoli della tipologia EX/III
21 Durante il trasporto di esplosivi è obbligatoria la presenza a bordo del veicolo di un agente riconosciuto? Si se lo prevede il regolamento nazionale
22 La classe 1 è ripartita: In 8 divisioni caratterizzate da un ben definito tipo di rischio
23 La classe 1 è ripartita: In divisioni che indicano il gruppo di compatibilità
24 La classe 1 è ripartita: In 6 divisioni contraddistinte da 2 cifre (per esempio 1.2), di cui la prima è sempre il numero 1 e rappresenta la classe, mentre la seconda (da 1 a 6) rappresenta il tipo di rischio
25 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
26 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Esclusivamente la lettera del gruppo di compatibilità
27 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il numero di divisione e la lettera del gruppo di compatibilità, nella metà inferiore
28 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché aumentando la temperatura, i residui possono esplodere
29 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché anche piccole tracce di materie possono generare esplosioni considerevoli
30 Perché sono pericolosi gli imballaggi vuoti (non bonificati) che hanno contenuto materie esplosive? Perché i vapori all'interno continuano ad aumentare il loro grado di infettività
figura 2 figura 2 figura 2 figura 1 figura 1
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 221
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali