Quiz ADR materie e oggetti esplosivi n. 111

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 111
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.1 Comportano un'esplosione che interessa in modo praticamente istantaneo la quasi totalità del carico
2 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.1 Comportano il rischio di esplosione in massa
3 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.1 Presentano un basso pericolo di esplosione
4 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Deve essere effettuata dal conducente
5 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Consente al conducente di capire a quale divisione appartiene la materia in essi contenuta
6 L'etichettatura dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR ... Non è sufficiente per evitare i carichi in comune vietati, perché occorre sempre conoscere il n. ONU
7 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Le materie e gli oggetti che sono elencati nell'ADR, se non sono espressamente vietati
8 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Le materie e oggetti che non rientrano in nessuna rubrica dell'ADR, ma delle quali lo speditore fornisce attestazione di trasportabilità
9 Secondo l'ADR, quali materie esplosive devono essere accettate al trasporto? Le materie e oggetti indicate con la sola designazione commerciale
10 Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1? Ad esempio un pallet predisposto da un solo speditore, sul quale sono posti più colli racchiusi da un foglio di polietilene (plastica trasparente)
11 Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1? Un imballaggio più robusto dei normali che può contenere materiali esplosivi
12 Cosa s'intende per sovrimballaggio nell'ambito della classe 1? L'involucro che può essere utilizzato dal trasportatore per riunire in una sola unità di maneggio due o più colli, esclusivamente se questi appartengono alla divisione 1.1
13 Il codice di classificazione degli esplosivi ... Può essere per esempio 1.1C oppure 1.2 B
14 Il codice di classificazione degli esplosivi ... È formato dal numero della divisione e dalla lettera del gruppo di compatibilità
15 Il codice di classificazione degli esplosivi ... Può essere per esempio 21.1C
16 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose Può essere rilasciato a determinati veicoli adibiti al trasporto di colli della classe 1
17 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose Deve essere rilasciato ai veicoli adibiti al trasporto di colli delle classi 2-3-4.1-4.2-4.3-5.1-6.1-8-9
18 Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose Può essere rilasciato solo dall'Autorità competente
19 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Controllare lo stato dei colli e caricarli anche se privi di etichettatura, ma a patto che siano in ottimo stato e chiusi perfettamente
20 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Accettare al carico anche colli non in perfette condizioni, ma solo dopo averlo comunicato allo speditore ed aver espresso riserve scritte sul documento di trasporto
21 Quali comportamenti/precauzioni deve adottare un conducente al carico? Stivare i colli rispettando eventuali marcature relative al posizionamento (per esempio secondo il marchio di figura 37, cioè con le 2 frecce verso l'alto)
22 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.2
23 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.1
24 Quali materie ed oggetti esplosivi possono comportare il rischio di proiezione di frammenti ma senza rischio di esplosione in massa? Quelli appartenenti alla divisione 1.3
25 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Presentano un basso pericolo di esplosione
26 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Comportano il rischio di esplosione in massa e di proiezione di frammenti
27 Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4 Comportano il rischio di esplosione in massa
28 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichetta di figura n. 1 = bomba esplodente) il codice di classificazione, nella metà inferiore
29 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? Soltanto il numero della divisione
30 Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR? In alcuni casi (etichette di figure n. 2 e 3) la lettera del gruppo di compatibilità, nella loro metà inferiore
figura 37 figura 1 figura 2_3
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 111
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali