1
La figura n. 57 rappresenta
Veicolo cisterna
2
La figura n. 57 rappresenta
Un veicolo batteria
3
La figura n. 57 rappresenta
Un container cisterna
4
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Di impianto elettrico con cavi posti in guaine o tubi idonei
5
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Di uno staccabatteria con tripli comandi (2 esterni + 1 interno)
6
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Sempre di batterie al litio
7
La messa a terra ...
Per essere efficiente, non deve avere interruzioni fra tutte le parti metalliche dell'unità di trasporto
8
La messa a terra ...
Permette di collegare tra loro (dal punto di vista elettrico) lo staccabatterie e le batterie
9
La messa a terra ...
Riguarda soltanto le parti metalliche del veicolo
10
Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
I manometri che misurano la temperatura
11
Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
I termometri che misurano la temperatura in gradi Celsius o Centigradi (per esempio + 25°C)
12
Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello che misurano il peso del liquido in cisterna
13
Qualora sia dovuto, il marchio di forma triangolare di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n.54, deve essere applicato sui container cisterna ?.:
Solo anteriormente e posteriormente al container cisterna
14
Qualora sia dovuto, il marchio di forma triangolare di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n.54, deve essere applicato sui container cisterna ?.:
Sui 4 lati del container cisterna, oltre le normali segnalazioni
15
Qualora sia dovuto, il marchio di forma triangolare di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n.54, deve essere applicato sui container cisterna ?.:
Solo sui 2 lati del container cisterna
16
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
17
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
18
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, non è mai richiesto nel caso di trasporto di cisterne circolanti da meno di un anno
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere imbarcato su una nave
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
22
Durante lo scarico a cielo aperto, dal basso e a mezzo pompa di una cisterna, il conducente ...
In caso di sgancio del tubo di scarico "lato impianto" deve chiudere la valvola di scarico della cisterna e fermare la pompa
23
Durante lo scarico a cielo aperto, dal basso e a mezzo pompa di una cisterna, il conducente ...
Deve collegare la pompa alla fase gas
24
Durante lo scarico a cielo aperto, dal basso e a mezzo pompa di una cisterna, il conducente ...
In caso di sgancio del tubo di scarico "lato cisterna" deve prima chiudere la valvola di fondo e fermare o far fermare la pompa
25
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
26
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
27
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
28
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
Presenziare costantemente le operazioni per essere pronti ad intervenire in caso di necessità
29
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
In caso di piccola perdita da un raccordo di un tubo flessibile interrompere lo scarico
30
Le precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna allo scarico sono:
A fine scarico togliere o mascherare le segnalazioni della materia scaricata