Quiz ADR Cisterne n. 81

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 81
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale di questi è un veicolo cisterna? Un semirimorchio autoportante con cisterna monoscomparto di 30.000 litri
2 Quale di questi è un veicolo cisterna? Un veicolo costruito per trasportare liquidi, gas, materie in polvere o granulari comportante più cisterne fisse
3 Quale di questi è un veicolo cisterna? Un veicolo costruito per trasportare liquidi, gas, materie in polvere o granulari in grandi imballaggi
4 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Almeno un cuneo o ceppo di arresto
5 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un sistema di frenatura antibloccaggio ABS
6 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
7 Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di una cisterna, vi sono anche ... Il numero dei diaframmi aperti presenti nello/negli scomparto/i ed i gradi di massimo riempimento
8 Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di una cisterna, vi sono anche ... Le date della prova iniziale e di quelle periodiche, il materiale del serbatoio e, se ricorre il caso, del rivestimento di protezione
9 Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di una cisterna, vi sono anche ... Il valore della sua massa a vuoto e della sua massa massima autorizzata
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono essere dotate di valvola di sicurezza
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono essere munite di tettuccio parasole che impedisce un forte riscaldamento delle lamiere superiori
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono essere senza valvola di fase gas
13 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene: Deve obbligatoriamente esporre le segnalazioni (numeri d'identificazione dei pannelli) sui lati di ogni scompartimento della cisterna
14 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene: Può esporre le segnalazioni (numeri d'identificazione sui pannelli di segnalazione arancio) relative alla materia più pericolosa, soltanto anteriore e posteriormente
15 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene: Può avere in totale n. 2 pannelli di segnalazione arancio con numeri, uno anteriore e uno posteriore; i numeri devono essere quelli della materia più pericolosa.
16 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del veicolo trattore
17 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio se la cisterna contiene rifiuti pericolosi ADR
18 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
19 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
20 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
21 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
22 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Se non viene effettuata, è consentito l'ingresso dell'autista in cisterna se la permanenza prevista è di pochi minuti
23 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Può essere eseguita presso stazioni di lavaggio autorizzate o presso il destinatario se autorizzato
24 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... È una operazione da eseguirsi tassativamente prima di entrare in cisterna
25 Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna? Le brusche accelerazioni
26 Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna? La marcia a velocità costante su strada rettilinea
27 Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna? Le curve e/o i bruschi sorpassi
28 Il grado di massimo riempimento È legato all'aumento di volume dovuto all'aumento della temperatura
29 Il grado di massimo riempimento È legato ai movimenti del liquido che influiscono sulla stabilità del veicolo-cisterna
30 Il grado di massimo riempimento È chiamato anche vuoto massimo
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 81
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali