1
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 56
2
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 55
3
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 58
4
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di almeno 4 pneumatici di scorta
5
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
6
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di motore turboalimentato
7
A quali intervalli devono essere provati i container cisterna?
Ogni 5 anni
8
A quali intervalli devono essere provati i container cisterna?
Ogni 2 anni e mezzo
9
A quali intervalli devono essere provati i container cisterna?
Ogni 3 anni
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Sono munite di valvola di aerazione o ventilazione (cosiddetta valvola a 5 effetti)
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Normalmente sono costruite per sopportare pressioni variabili tra 1 e 3 bar
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Devono avere gli scarichi provvisti di triplice chiusura (valvola di fondo + valvola di scarico + flangia o tappo cieco)
13
Che significato ha il numero del pericolo 23?
Solido che sviluppa gas infiammabili
14
Che significato ha il numero del pericolo 23?
Materia fusa che sviluppa gas
15
Che significato ha il numero del pericolo 23?
Gas refrigerato che sviluppa ossigeno e favorisce l'incendio
16
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Se trasporta, ad esempio, una materia corrosiva, senza pericolo secondario di infiammabilità, deve riportare la designazione "AT"
17
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Deve riportare la designazione "XXL"
18
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Se trasporta, ad esempio, un liquido molto infiammabile della classe 3, deve riportare la designazione "FL"
19
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Approvato per il trasporto marittimo può circolare liberamente su veicoli stradali (su strada)
20
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Approvato per il trasporto ferroviario può circolare liberamente su veicoli stradali (su strada)
21
Un container cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere caricato su un treno
22
Il carico o lo scarico di ossigeno liquido (gas comburente) ...
Non necessita di dispositivi speciali o particolarmente puliti
23
Il carico o lo scarico di ossigeno liquido (gas comburente) ...
Può essere eseguito senza pericolo, su qualsiasi tipo di pavimentazione
24
Il carico o lo scarico di ossigeno liquido (gas comburente) ...
Non deve essere eseguito su aree (pavimentazioni) bituminose
25
In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Cercare di bloccare/limitare per quanto possibile la perdita, se non c'è pericolo per se stesso
26
In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Limitare l'estensione della superficie contaminata utilizzando materiali assorbenti per esempio con sabbia o terra
27
In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Evitare la colatura della materia in tombini o cantine, utilizzando gli appositi teli in dotazione
28
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
29
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
30
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"