Quiz ADR Cisterne n. 69

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 69
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono: Tutte quelle presenti nell'ADR
2 Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono: Tutte eccetto le classi 4.1 e 7
3 Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono: Tutte eccetto la classe 1
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di impianto elettrico con cavi posti in guaine o tubi idonei
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di uno staccabatteria con tripli comandi (2 esterni + 1 interno)
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Sempre di batterie al litio
7 La valvola di fondo ... Deve essere chiusa dopo la valvola di scarico, cioè successivamente alla valvola di scarico
8 La valvola di fondo ... Può essere lasciata aperta durante la marcia
9 La valvola di fondo ... Nei container cisterna può essere posta nella parte inferiore dei fondi di estremità
10 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono anche essere munite soltanto della valvola di scarico e senza la valvola di fase gas
11 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Possono avere indicatori di livello in vetro
12 Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ... Devono avere indicatori di livello per controllare e rispettare il grado di massimo riempimento
13 Quale è l'utilità del numero inferiore del pannello di segnalazione arancio? Fornisce l'identificazione dei tipi di rischio della materia
14 Quale è l'utilità del numero inferiore del pannello di segnalazione arancio? Permette ai soccorritori di individuare in maniera certa la materia o gruppi di materie trasportata/e
15 Quale è l'utilità del numero inferiore del pannello di segnalazione arancio? Spesso permette di risalire al nome chimico della materia trasportata
16 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
17 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del rimorchio
18 Un autocarro con rimorchio trasportante cisterne contenenti merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio se le cisterne contengono gas liquefatti della classe 2 ADR
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
22 Durante lo scarico di una cisterna dall'alto sottopressione il conducente ... Apre la valvola di fondo, immette pressione dalla valvola di scarico inferiore quindi collega il tubo di scarico alla valvola posta sopra il pescante
23 Durante lo scarico di una cisterna dall'alto sottopressione il conducente ... Deve controllare sul manometro posto sulla tubazione di pressione della cisterna o del compressore che non venga superata la pressione massima d'esercizio
24 Durante lo scarico di una cisterna dall'alto sottopressione il conducente ... Se a fine scarico, per evacuare la pressione della cisterna, apre la valvola posta sul tubo pescante corre notevoli rischi
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se la frenata viene effettuata in maniera energica e decisa non possono provocare alcun pericolo per la stabilità
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
28 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
29 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un limitatore di velocità
30 Secondo l'ADR, un autoveicolo porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 16 t, deve essere munito di ... Un serbatoio supplementare di carburante
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 69
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali