1
Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è:
Un mezzo per il trasporto equivalente ad un container cisterna che può essere provvisto di 2 prese per pinze (per lato) per la sua movimentazione
2
Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è:
Un mezzo per il trasporto simile ad un container cisterna fissato stabilmente (in maniera permanente) ad un veicolo
3
Secondo l'ADR, una cassa mobile cisterna è:
Un mezzo per il trasporto equivalente ad una batteria di cisterne
4
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di almeno 4 pneumatici di scorta
5
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di un sistema rallentatore di velocità nelle lunghe discese, costituito p.es. da freni motore approvati
6
Gli autoveicoli cisterna, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di un dispositivo che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza dover ricorrere né ai freni di servizio, né ai freni di soccorso o stazionamento,
7
La valvola di scarico posta all'estremità della tubazione di scarico ...
Durante lo scarico dall'alto in ciclo chiuso mediante tubo pescante, può essere aperta insieme alla valvola di fondo per il recupero dei vapori
8
La valvola di scarico posta all'estremità della tubazione di scarico ...
Deve essere azionata (aperta) se si carica dall'alto
9
La valvola di scarico posta all'estremità della tubazione di scarico ...
Può mancare solo se il terminale della tubazione di scarico è chiuso con un tappo o flangia cieca
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione policentrica
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione ellittica
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono avere forma sferica
13
Qualora sia dovuto, in quale posizione un veicolo cisterna deve esporre il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n.54?
Tale marchio deve essere esposto solamente sulla parte anteriore del veicolo cisterna
14
Qualora sia dovuto, in quale posizione un veicolo cisterna deve esporre il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n.54?
I veicoli cisterna non devono mai esporre tale marchio
15
Qualora sia dovuto, in quale posizione un veicolo cisterna deve esporre il marchio di materie trasportate a caldo, rappresentato in figura n.54?
Sui 2 lati e sulla parte posteriore del veicolo cisterna, oltre le normali segnalazioni
16
I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono:
Il certificato d'approvazione ADR anche per il trattore stradale
17
I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono:
Il documento di trasporto ADR riportante tra l'altro il numero ONU e la denominazione della materia
18
I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono:
Il certificato della visita oculistica del conducente
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere caricato su un treno
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere imbarcato su una nave
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
22
In caso di eccessivo riempimento di un serbatoio fisso (di stoccaggio del cliente) con un gas liquefatto infiammabile, bisogna...
Effettuare il travaso del prodotto in più dal serbatoio di stoccaggio alla cisterna, utilizzando i mezzi di bordo
23
In caso di eccessivo riempimento di un serbatoio fisso (di stoccaggio del cliente) con un gas liquefatto infiammabile, bisogna...
Non preoccuparsi, ma limitarsi solamente a segnalare l'area operativa
24
In caso di eccessivo riempimento di un serbatoio fisso (di stoccaggio del cliente) con un gas liquefatto infiammabile, bisogna...
Allertare il servizio di sicurezza proponendo di riprendere nel veicolo cisterna il prodotto in più
25
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Frenare con decisione durante tutta la curva
26
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Non frenare di colpo ed evitare manovre brusche
27
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Frenare prima delle curve e non durante le curve
28
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Le spie di livello o indicatori fissi, che rilevano solo un determinato grado di riempimento
29
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello ad asta metrica con rilevazione manuale dal passo d'uomo
30
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello rotativi, che rilevano differenti gradi di riempimento