1
Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
Tutte eccetto la classe 1
2
Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
Tutte quelle ammesse al trasporto in cisterna dall'ADR
3
Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
Tutte quelle presenti nell'ADR
4
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Di dispositivo di scappamento (tubo di scappamento dei gas di scarico del motore) diretto in modo da evitare ogni pericolo per il carico
5
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Di un secondo serbatoio del carburante posto sulla parete posteriore della cabina
6
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Sempre di batterie al litio
7
Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione?
L'ellittica
8
Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione?
La circolare perché ha il baricentro più alto
9
Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione?
La policentrica
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono avere forma sferica
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione policentrica
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Hanno sezione ellittica
13
Che significato ha il numero del pericolo 90?
Materia pericolosa diversa o materia pericolosa per l'ambiente
14
Che significato ha il numero del pericolo 90?
Materia pericolosa diversa con rischi di esplosione, decomposizione o polimerizzazione
15
Che significato ha il numero del pericolo 90?
Materia infiammabile con pericolo di polimerizzazione violenta
16
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Deve riportare solo la data di scadenza
17
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Non deve riportare nessuna designazione
18
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Se trasporta, ad esempio, un gas infiammabile deve riportare la designazione "FL"
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere caricato su un treno
22
Dovendo utilizzare il tubo flessibile in dotazione all'unità di trasporto ...
Se il tubo è in cattivo stato (mostra bolle o schiacciature) non lo utilizzate per lo scarico
23
Dovendo utilizzare il tubo flessibile in dotazione all'unità di trasporto ...
Controllate soltanto lo stato di efficienza dei suoi raccordi
24
Dovendo utilizzare il tubo flessibile in dotazione all'unità di trasporto ...
Non lo controllate mai, perché ci deve pensare la ditta di trasporti
25
Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna?
Utilizzare apparecchi di illuminazione a fiamma libera per controllare lo stato di pulizia interna della cisterna
26
Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna?
Verificare la regolarità e la correttezza dei pannelli arancioni, delle placche e dei marchi prescritti sul veicolo cisterna
27
Quale comportamento deve tenere il conducente al carico di merci pericolose in cisterna?
Non fumare o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi, mai a bordo del veicolo o nelle sue vicinanze
28
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo porta-container
29
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-cisterna
30
Il veicolo rappresentato in figura n. 55 è un ?.
Veicolo-batteria