1
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 58
2
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 55
3
Quale figura rappresenta un veicolo cisterna?
La figura n. 53
4
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un serbatoio supplementare di carburante di almeno 3.000 litri per evitare le soste per i rifornimenti
5
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
6
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un sistema di frenatura antibloccaggio ruote ABS
7
Come si può individuare esattamente una cisterna?
Da punzonature (tra cui il numero di fabbrica) eseguite sulle pareti rinforzate della cisterna, se sprovviste di coibentazione
8
Come si può individuare esattamente una cisterna?
Dalle caratteristiche geometriche (dimensioni) della cisterna
9
Come si può individuare esattamente una cisterna?
Dal numero di telaio del veicolo
10
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
11
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non comporta alcun rischio
12
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Comporta solo una leggera perdita di gas dalla cisterna
13
Che significato ha il numero del pericolo 66?
Che la cisterna contiene materie della classe 6.1
14
Che significato ha il numero del pericolo 66?
Materia molto tossica
15
Che significato ha il numero del pericolo 66?
Materia infiammabile con rischio secondario di tossicità
16
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è obbligatorio solo se la cisterna contiene carburanti liquidi della classe 3 ADR
17
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è sufficiente solo il "barrato rosa" del veicolo trattore
18
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, deve avere 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per il trattore e uno per il semirimorchio
19
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
20
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
21
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
22
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
In caso di carico dall'alto a cielo aperto, aprire un solo coperchio del passo d'uomo
23
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Non controllare lo stato di pulizia interna della cisterna, se la bonifica è stata eseguita presso una stazione di lavaggio
24
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Non abbandonare mai il veicolo durante tutte le operazioni
25
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che nelle curve strette deve accelerare con decisione per rendere più stabile il veicolo cisterna
26
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che deve affrontare le curve strette a bassa velocità perché il liquido si dispone in modo tale che il veicolo può ribaltarsi
27
Cosa deve considerare il conducente di un veicolo cisterna carico tra il 40% ed il 70% del volume totale?
Che nelle curve strette deve accelerare e controsterzare
28
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema ABS di frenatura antibloccaggio
29
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema di frenatura antibloccaggio delle ruote
30
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema rallentatore di velocità approvato ADR da usarsi nelle lunghe discese