1
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 57
2
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 58
3
Quale figura rappresenta un veicolo batteria?
La figura n. 55
4
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Di uno staccabatteria conforme all'ADR
5
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Di un secondo serbatoio del carburante posto sulla parete posteriore della cabina
6
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito:
Di dispositivo di scappamento (tubo di scappamento dei gas di scarico del motore) diretto in modo da evitare ogni pericolo per il carico
7
Quanti passi d'uomo sono obbligatori per una cisterna a 3 scomparti di cui uno con 1 diaframma frangiflutti?
n. 3
8
Quanti passi d'uomo sono obbligatori per una cisterna a 3 scomparti di cui uno con 1 diaframma frangiflutti?
n. 1
9
Quanti passi d'uomo sono obbligatori per una cisterna a 3 scomparti di cui uno con 1 diaframma frangiflutti?
n. 2
10
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Non è ammesso nessun dispositivo, il controllo avviene per pesata
11
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello rotativi, che rilevano differenti gradi di riempimento
12
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Le spie di livello o indicatori fissi, che rilevano solo un determinato grado di riempimento
13
Che significato ha il numero del pericolo 663?
Materia molto corrosiva e molto infiammabile
14
Che significato ha il numero del pericolo 663?
Materia molto tossica e infiammabile
15
Che significato ha il numero del pericolo 663?
Materia infettiva e molto infiammabile
16
Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
Veicoli cisterna vuoti e bonificati provvisti di segnalazioni di pericolo
17
Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
Veicoli che presentano perdite di materie pericolose dovute a mancanza di tenuta stagna delle cisterne o dei container cisterna
18
Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?
Veicoli cisterna senza tubi flessibili per le operazioni di travaso
19
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
20
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
21
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
22
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
In caso di temporali con tuoni e fulmini, interrompere il carico di materie con rischi d'infiammabilità
23
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Pesare a pieno carico e, in caso di sovraccarico non superiore al 10% proseguire il viaggio
24
Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti del conducente di veicoli cisterna vi sembrano corretti, durante il carico?
Verificare che la quantità caricata non superi mai il 60% del volume totale dello scomparto
25
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Raffreddare la cisterna innaffiandola di acqua polverizzata
26
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Se la cisterna carica di materie è in pressione, aprire (con le precauzioni del caso) la valvola di fase gas per diminuire la perdita
27
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Se la perdita è sul semirimorchio, sganciare il trattore e andare a cercare aiuto
28
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Quando si devono ricaricare materie non compatibili con l'ultima precedentemente trasportata
29
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Quando si devono effettuare riparazioni, soprattutto se sono lavori a caldo
30
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Dopo ogni scarico, anche se si carica sempre la stessa materia