Quiz ADR Cisterne n. 279

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 279
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La figura n. 57 rappresenta Un container cisterna
2 La figura n. 57 rappresenta Un IBC
3 La figura n. 57 rappresenta Veicolo cisterna
4 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un sistema di segnalazione satellitare
5 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
6 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un sistema per bloccare le ruote durante la frenata
7 La messa a terra ... Collega tra loro (dal punto di vista elettrico) il telaio del veicolo e la cisterna al serbatoio dell'impianto
8 La messa a terra ... Riguarda soltanto le parti metalliche del veicolo
9 La messa a terra ... Permette di collegare tra loro (dal punto di vista elettrico) lo staccabatterie e le batterie
10 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello
11 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? I manometri che misurano la temperatura
12 Quali strumenti possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello che misurano il peso del liquido in cisterna
13 Cosa significa il numero "8" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Che la cisterna contiene materie della classe 6
14 Cosa significa il numero "8" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Materia infettiva
15 Cosa significa il numero "8" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo? Materia infiammabile con rischio secondario di tossicità
16 Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati? Per es. "veicolo cisterna vuoto"
17 Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati? Per es. "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata: UN 1089 acetaldeide, 3, I (D/E)"
18 Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati? Per es. "cisterna smontabile, ultima merce caricata: perossido d'idrogeno in soluzione acquosa"
19 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
20 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
21 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
22 Durante il carico dal basso in ciclo chiuso, il conducente... Deve collegare la tubazione di fase liquida dell'impianto alla valvola di fase liquida posta nella parte inferiore della cisterna
23 Durante il carico dal basso in ciclo chiuso, il conducente... Deve collegare la tubazione di fase gas (recupero vapori) dell'impianto alla valvola fase gas della cisterna
24 Durante il carico dal basso in ciclo chiuso, il conducente... Oltre alla valvola di fase liquida, deve aprire anche la corrispondente valvola di fondo
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
28 Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Non è ammesso nessun dispositivo, il controllo avviene per pesata
29 Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Gli indicatori di livello a trasparenza (di vetro)
30 Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti? Le spie di livello o indicatori fissi, che rilevano solo un determinato grado di riempimento
figura 57 figura 57 figura 57
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 279
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali