Quiz ADR Cisterne n. 271

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 271
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 55
2 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 53
3 Quale figura rappresenta un container cisterna? La figura n. 57
4 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
5 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
6 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Almeno un cuneo o ceppo di arresto
7 Il grado di massimo riempimento È chiamato anche vuoto massimo
8 Il grado di massimo riempimento È legato ai movimenti del liquido che influiscono sulla stabilità del veicolo-cisterna
9 Il grado di massimo riempimento Normalmente varia dal 90% al 97% del volume totale dello scomparto
10 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? La capacità di resistere ad elevatissime pressioni (da 80 a 100 bar) e la presenza di almeno due scomparti
11 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Resistenza alla pressione e presenza di protezione calorifuga (coibentazione) di elevato spessore (250 - 300 mm)
12 In genere quali sono le caratteristiche delle cisterne per il trasporto di gas liquefatti fortemente refrigerati? Presenza di una intercapedine coibentata interposta tra due involucri tenuti distanziati da staffe
13 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene: Può essere sprovvista di pannelli di segnalazione arancio sui lati, se segnala la materia più pericolosa con 2 pannelli con numeri (1 anteriore e 1 posteriore)
14 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene: Può avere in totale n. 2 pannelli di segnalazione arancio con numeri, uno anteriore e uno posteriore; i numeri devono essere quelli della materia più pericolosa.
15 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) a più scompartimenti per trasporto esclusivo di carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene: Deve obbligatoriamente esporre le segnalazioni (numeri d'identificazione dei pannelli) sui lati di ogni scompartimento della cisterna
16 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli che presentano perdite di materie pericolose dovute a mancanza di tenuta stagna delle cisterne o dei container cisterna
17 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli privi o carenti di pannelli di segnalazione arancio o di placche (grandi etichette di 25 cm di lato) oppure provvisti di pannelli o placche non regolamentari
18 Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza? Veicoli senza lampadine di scorta
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
22 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Prevede che i residui possono essere scaricati presso normali distributori di carburanti
23 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Consiste in un'accurata pulizia interna per eliminare i residui della materia precedentemente trasportata
24 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Se non viene effettuata, è consentito l'ingresso dell'autista in cisterna se la permanenza prevista è di pochi minuti
25 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una frenata in marcia rettilinea, si spostano all'indietro
26 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a destra a velocità costante, si spostano sulla parete anteriore destra
27 Come si comportano i liquidi all'interno di una cisterna? Durante una curva a sinistra a velocità costante, si spostano sulla parete posteriore sinistra
28 In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate: Le materie pericolose autorizzate nel documento del veicolo cisterna o in un documento che ne forma parte integrante
29 In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate: Le materie pericolose collegate al "codice cisterna"
30 In una cisterna per merci pericolose, possono essere caricate: Tutte le materie pericolose appartenenti alla classe 1 (materie esplosive)
figura 55 figura 53 figura 57
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 271
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali