Quiz ADR Cisterne n. 248

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 248
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 53
2 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 56
3 Quale figura rappresenta un veicolo cisterna? La figura n. 55
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di uno staccabatteria con tripli comandi (2 esterni + 1 interno)
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Di dispositivo di scappamento (tubo di scappamento dei gas di scarico del motore) diretto in modo da evitare ogni pericolo per il carico
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili, deve essere obbligatoriamente munito: Sempre di batterie al litio
7 Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione? La policentrica
8 Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione? La circolare perché ha il baricentro più alto
9 Quale è la sezione di una cisterna che determina minore stabilità durante la circolazione? L'ellittica
10 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
11 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura delle cisterne per gas liquefatti
12 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
13 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con cisterna monoscomparto? N. 3 in totale (1 anteriore e n.1 per lato)
14 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con cisterna monoscomparto? N.6 in totale
15 Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con cisterna monoscomparto? N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri d'identificazione
16 I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono: Il documento di trasporto per le merci pericolose
17 I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono: Il certificato di proprietà del veicolo
18 I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono: Il certificato di formazione professionale del conducente per il trasporto di merci pericolose, di tipo base e specializzazione cisterna
19 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
20 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
21 Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ? L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
22 Durante lo scarico a cielo aperto, dall'alto a mezzo pompa di una cisterna il conducente... Deve necessariamente collegare la tubazione di scarico al tubo pescante posto nella parte superiore della cisterna
23 Durante lo scarico a cielo aperto, dall'alto a mezzo pompa di una cisterna il conducente... Se la merce non è infiammabile può fumare, o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi, durante le operazioni di scarico
24 Durante lo scarico a cielo aperto, dall'alto a mezzo pompa di una cisterna il conducente... Può fumare, o usare sigarette elettroniche e altri simili dispositivi, solo nelle vicinanze del veicolo
25 In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Evitare la colatura della materia in tombini o cantine, utilizzando gli appositi teli in dotazione
26 In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Limitare l'estensione della superficie contaminata utilizzando materiali assorbenti per esempio con sabbia o terra
27 In caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente? Indirizzare la perdita in un corso d'acqua perché diluendosi diventa meno pericolosa
28 Tra le indicazioni che possono essere riportate sulla targhetta di una cisterna fissa (veicolo-cisterna), vi sono anche ... La capacità dello scomparto seguita dalla lettera "Y", che sta a significare che lo scomparto è suddiviso in sezioni di capacità massima di 2.0000 litri
29 Tra le indicazioni che possono essere riportate sulla targhetta di una cisterna fissa (veicolo-cisterna), vi sono anche ... Una firma con il pennarello dell'esperto che ha proceduto alle prove
30 Tra le indicazioni che possono essere riportate sulla targhetta di una cisterna fissa (veicolo-cisterna), vi sono anche ... Il nome del trasportatore
figura 53 figura 56 figura 55
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 248
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali