1
La figura n. 57 rappresenta
Veicolo cisterna
2
La figura n. 57 rappresenta
Un container cisterna
3
La figura n. 57 rappresenta
Un IBC
4
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Barra antincastro a 10 cm dal filo posteriore della cisterna
5
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Stacca batterie di tipo conforme all'ADR
6
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Un serbatoio di acqua da 500 litri per spegnere un eventuale incendio
7
La valvola di sicurezza ...
Si chiude automaticamente quando la cisterna si inclina di oltre 30°
8
La valvola di sicurezza ...
È una valvola montata sulle cisterne con scarico a pressione
9
La valvola di sicurezza ...
Dopo l'eventuale funzionamento rimane aperta
10
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono avere il dispositivo di aerazione, ovvero la valvola a cinque effetti
11
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono essere senza valvola di fase gas
12
Le cisterne fisse per trasporto di gas liquefatti ...
Possono essere dotate di valvola di sicurezza
13
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico?
N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri della materia trasportata + n.1 sui due lati del contenitore container cisterna di tipo generico (senza numeri)
14
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico?
N.1 anteriore e n.1 posteriore con i numeri della materia trasportata e n.1 per lato generici, sul container cisterna
15
Di quanti pannelli di segnalazione arancio deve essere munito un autoveicolo con container cisterna monoscomparto carico?
N.1 anteriore e n.1 posteriore generici sull'autoveicolo, + n.1 sui due lati del container cisterna con i numeri di identificazione
16
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è obbligatorio solo se la cisterna contiene carburanti liquidi della classe 3 ADR
17
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
18
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, deve avere 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per il trattore e uno per il semirimorchio
19
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
20
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
21
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) devono essere apposte anche sul davanti del semirimorchio
22
Durante il carico di un gas liquefatto, come può il conducente controllare / determinare la quantità caricata?
Può verificare il livello aprendo il passo d'uomo
23
Durante il carico di un gas liquefatto, come può il conducente controllare / determinare la quantità caricata?
Per mezzo degli indicatori di livello installati sulla cisterna
24
Durante il carico di un gas liquefatto, come può il conducente controllare / determinare la quantità caricata?
Aprendo il rubinetto degli indicatori di livello fissi (spie di livello) verifica solo che non venga superato il grado di massimo riempimento
25
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Non frenare di colpo ed evitare manovre brusche
26
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Moderare la velocità in funzione delle curve
27
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Frenare prima delle curve e non durante le curve
28
In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido?
Quando sono carichi al 5 - 10% del volume totale
29
In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido?
Quando sono carichi al 95% del volume totale
30
In quali situazioni la stabilità dei veicoli cisterna è maggiormente influenzata dal movimento del liquido?
Quando sono carichi sopra l '80% del volume totale