1
Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
Tutte eccetto la classe 1
2
Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
Tutte quelle presenti nell'ADR
3
Le classi di pericolo trasportabili in cisterna ADR sono:
Tutte quelle ammesse al trasporto in cisterna dall'ADR
4
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Un serbatoio di acqua da 500 litri per spegnere un eventuale incendio
5
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
6
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Barra antincastro a 10 cm dal filo posteriore della cisterna
7
Quanti passi d'uomo sono obbligatori per una cisterna a 3 scomparti di cui uno con 1 diaframma frangiflutti?
n. 1
8
Quanti passi d'uomo sono obbligatori per una cisterna a 3 scomparti di cui uno con 1 diaframma frangiflutti?
n. 3
9
Quanti passi d'uomo sono obbligatori per una cisterna a 3 scomparti di cui uno con 1 diaframma frangiflutti?
n. 4
10
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
11
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura delle cisterne per gas liquefatti
12
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
13
Che significato ha il numero del pericolo X338?
Liquido molto infiammabile e corrosivo che reagisce pericolosamente con l'acqua
14
Che significato ha il numero del pericolo X338?
Che l'incendio di questa materia può essere spento solo con acqua
15
Che significato ha il numero del pericolo X338?
Liquido corrosivo che reagisce pericolosamente con l'acqua e sviluppa gas infiammabili
16
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, non è mai richiesto nel caso di trasporto di cisterne circolanti da meno di un anno
17
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
18
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
19
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Il conducente può essere sprovvisto di istruzioni scritte
20
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
Non è richiesto alcun documento di trasporto
21
Durante un trasporto intermodale mare + strada ?
La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
22
Alla fine dello scarico in ciclo chiuso di un veicolo cisterna ...
I vapori dal serbatoio dell'impianto sono affluiti nella cisterna
23
Alla fine dello scarico in ciclo chiuso di un veicolo cisterna ...
Non si hanno più vapori nella cisterna
24
Alla fine dello scarico in ciclo chiuso di un veicolo cisterna ...
Non sono state prodotte dispersioni di vapori nell'atmosfera
25
Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna?
Le curve e/o i bruschi sorpassi
26
Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna?
La marcia a velocità costante su strada rettilinea
27
Quali sono le cause del movimento del liquido durante la marcia di un veicolo cisterna?
Le brusche accelerazioni
28
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
29
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Se la frenata viene effettuata in maniera energica e decisa non possono provocare alcun pericolo per la stabilità
30
Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva?
Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna