1
Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR?
Sì, molte materie non sono trasportabili in cisterna in ragione del pericolo legato alle considerevoli quantità caricate sui veicoli cisterna
2
Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR?
Sì, alcune materie appartenenti a diverse classi di pericolo non sono ammesse dall'ADR a questo modo di trasporto
3
Vi sono merci pericolose che non sono ammesse al trasporto in cisterna ADR?
Dipende dal volume totale delle cisterne, il divieto parte dai 10000 litri
4
Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)?
Il nome del conducente
5
Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)?
La massa complessiva autorizzata
6
Quali delle seguenti indicazioni devono comparire sui veicoli cisterna (escluso i veicoli porta cisterne smontabili)?
La massa a vuoto (tara)
7
Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di un container cisterna, vi sono anche ...
Il numero d'approvazione, il nome del fabbricante, il numero e l'anno di fabbricazione
8
Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di un container cisterna, vi sono anche ...
La quantità ed il tipo di dispositivi contro le sovrappressioni
9
Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di un container cisterna, vi sono anche ...
Le date della prova iniziale e di quelle periodiche, il materiale del serbatoio e, se ricorre il caso, del rivestimento interno di protezione
10
Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti?
Come gli altri veicoli cisterna utilizzati per il trasporto di merci ADR
11
Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti?
Soltanto con una striscia rossa lungo la metà inferiore della cisterna
12
Come deve essere segnalato un veicolo cisterna per gas liquefatti?
Con pannelli di segnalazione arancio con o senza numeri, ma senza placche (grandi etichette di 25 cm di lato)
13
Un trattore + semirimorchio cisterna con 3 scomparti, ha carichi il 1°- 2°-3° scomparto rispettivamente con materie A) - B) - C): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) con segnalazioni della materia più pericolosa
14
Un trattore + semirimorchio cisterna con 3 scomparti, ha carichi il 1°- 2°-3° scomparto rispettivamente con materie A) - B) - C): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) coperti o rimossi, quelli del 1° - 2°- 3° scomparto rispettivamente con i numeri delle materie A) - B) - C) sui due lati
15
Un trattore + semirimorchio cisterna con 3 scomparti, ha carichi il 1°- 2°-3° scomparto rispettivamente con materie A) - B) - C): con quali pannelli di segnalazione arancio sarà segnalato?
I pannelli (1 anteriore e 1 posteriore) generici, quelli del 1° - 2°- 3° scomparto rispettivamente con i numeri delle materie A) - B) - C) sui due lati
16
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, deve avere 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per il trattore e uno per il semirimorchio
17
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
Si, ma è obbligatorio solo se la cisterna contiene carburanti liquidi della classe 3 ADR
18
Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")?
No, non è obbligatorio se la cisterna contiene rifiuti pericolosi ADR
19
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Prima dell'imbarco il conducente deve prelevare un campione della merce trasportata nella cisterna e consegnarlo al comandante della nave
20
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
Le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) del semirimorchio - cisterna devono essere rimosse
21
Se un semirimorchio-cisterna viene separato dal suo trattore per essere caricato a bordo di una nave ?
L'imbarco sulla nave è consentito solo ai semirimorchi - cisterna trasportanti materie non infiammabili
22
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Solo quando il carico viene eseguito dall'alto in ciclo chiuso
23
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Quando si devono effettuare prove periodiche che prevedono la visita interna
24
Quando è necessario bonificare (lavare e degassare) le cisterne?
Solo quando si sa che lo scarico avverrà a pressione
25
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Moderare la velocità in funzione delle curve
26
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Frenare con decisione durante tutta la curva
27
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Frenare prima delle curve e non durante le curve
28
Il grado di riempimento delle cisterne per il trasporto di liquidi, aventi sezioni di capacità superiore a 7.500 litri
Deve essere non più del 20% o non meno dell'80% della loro capacità
29
Il grado di riempimento delle cisterne per il trasporto di liquidi, aventi sezioni di capacità superiore a 7.500 litri
Può essere più del 20% ma meno dell'80% della loro capacità
30
Il grado di riempimento delle cisterne per il trasporto di liquidi, aventi sezioni di capacità superiore a 7.500 litri
Può essere determinato a piacere, senza alcun riferimento a un valore percentuale massimo della capacità della sezione della cisterna