Quiz ADR Cisterne n. 140

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 140
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale figura rappresenta un veicolo batteria? La figura n. 55
2 Quale figura rappresenta un veicolo batteria? La figura n. 57
3 Quale figura rappresenta un veicolo batteria? La figura n. 58
4 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un sistema di frenatura antibloccaggio ABS
5 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un dispositivo rallentatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso
6 Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio porta-container cisterna di capacità maggiore di 3000 litri, di massa complessiva maggiore di 10 t , deve essere munito di... Un sistema di segnalazione satellitare
7 Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ... Può servire per mettere in pressione la cisterna (se la cisterna è a ciò abilitata)
8 Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ... Serve per la ventilazione della cisterna
9 Una valvola (fase gas) di diametro nominale compreso tra 25 mm e 40 mm posta nella parte superiore della cisterna ... Serve per effettuare il carico in ciclo chiuso
10 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non è mai consentito per evitare il rischio di rottura della cisterna
11 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Non comporta alcun rischio
12 Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
13 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia infiammabile e poco corrosiva
14 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia molto corrosiva e infiammabile
15 Che significato ha il numero del pericolo 883? Materia poco corrosiva e poco infiammabile
16 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, non è mai richiesto nel caso di trasporto di cisterne circolanti da meno di un anno
17 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? No, non è mai richiesto un documento di trasporto valido ai fini ADR
18 Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto? Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
19 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se è stato approvato ADR può circolare su strada
20 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
21 Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ... Non può mai essere imbarcato su una nave
22 Quali sono gli obblighi del conducente di un veicolo cisterna al carico? Esibire al riempitore i documenti del veicolo cisterna che autorizzano il trasporto della materia pericolosa da caricare
23 Quali sono gli obblighi del conducente di un veicolo cisterna al carico? Prima di iniziare il carico deve entrare all'interno della cisterna per verificarne la pulizia
24 Quali sono gli obblighi del conducente di un veicolo cisterna al carico? Esibire al riempitore i documenti di trasporto relativi a merci già scaricate se gli scomparti che le avevano contenute non sono bonificati
25 Percorrendo una curva stretta con un veicolo cisterna, quale sarà la vostra velocità in funzione della quantità di liquido? La curva dovrà essere affrontata più velocemente quando è riempita al 95%
26 Percorrendo una curva stretta con un veicolo cisterna, quale sarà la vostra velocità in funzione della quantità di liquido? La velocità in curva può essere qualsiasi se la cisterna ha almeno 3 scomparti
27 Percorrendo una curva stretta con un veicolo cisterna, quale sarà la vostra velocità in funzione della quantità di liquido? La curva può essere affrontata sempre velocemente se i pneumatici dell'autoveicolo sono in buono stato
28 La figura n. 57 rappresenta Veicolo cisterna
29 La figura n. 57 rappresenta Un container cisterna
30 La figura n. 57 rappresenta Un veicolo batteria
figura 55 figura 57 figura 58 figura 57 figura 57 figura 57
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 140
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali