1
Quale figura rappresenta un container cisterna?
La figura n. 56
2
Quale figura rappresenta un container cisterna?
La figura n. 55
3
Quale figura rappresenta un container cisterna?
La figura n. 53
4
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema ABS di frenatura antibloccaggio
5
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema di frenatura antibloccaggio delle ruote
6
Gli autoveicoli cisterna nuovi, di massa complessiva maggiore di 16 t, utilizzati per il trasporto di merci pericolose, devono essere muniti:
Di sistema televisivo
7
Che cos'è un diaframma chiuso, o diaframma stagno di una cisterna?
È il coperchio di chiusura di un passo d'uomo
8
Che cos'è un diaframma chiuso, o diaframma stagno di una cisterna?
È un fondo interno provvisto di aperture aventi diametro massimo di 10 cm
9
Che cos'è un diaframma chiuso, o diaframma stagno di una cisterna?
È un fondo interno che ha almeno una apertura di dimensioni tali da consentire il passaggio di un uomo
10
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello a trasparenza (di vetro)
11
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Non è ammesso nessun dispositivo, il controllo avviene per pesata
12
Quali dispositivi per il controllo dei gradi di riempimento, possono equipaggiare le cisterne per trasporto di gas liquefatti?
Gli indicatori di livello ad asta metrica con rilevazione manuale dal passo d'uomo
13
Cosa significa il numero "5" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo?
Che la cisterna contiene materie radioattive
14
Cosa significa il numero "5" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo?
Che la cisterna può contenere materie delle classi 5.1 o 5.2
15
Cosa significa il numero "5" quale prima cifra del numero d'identificazione del pericolo?
Può significare materia tossica
16
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Se trasporta, ad esempio, un liquido molto infiammabile della classe 3, deve riportare la designazione "FL"
17
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Deve riportare la designazione "XXL"
18
Cosa deve riportare Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") di un veicolo cisterna di capacità superiore a 1.000 litri che trasporta merci pericolose ADR?
Non deve riportare nessuna designazione
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Non può mai essere caricato su un treno
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
22
Lo scarico in ciclo chiuso ...
Non deve mai essere effettuato dall'alto
23
Lo scarico in ciclo chiuso ...
A fine scarico, lascia la cisterna completamente libera da vapori
24
Lo scarico in ciclo chiuso ...
Deve avvenire solo dal basso
25
Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva?
Le cisterne ellittiche o policentriche
26
Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva?
I container cisterna aventi forma circolare
27
Quale tipo di cisterna è più sicura rispetto al pericolo di ribaltamento in curva?
Le cisterne circolari
28
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Batterie al nickel-cadmio antiscintilla
29
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Barra antincastro a 10 cm dal filo posteriore della cisterna
30
Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di:
Barra antincastro anteriore