Quiz ADR Cisterne n. 125

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 125
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quale di questi è un veicolo cisterna? Un veicolo costruito per trasportare liquidi, gas, materie in polvere o granulari comportante una cisterna fissa
2 Quale di questi è un veicolo cisterna? Un veicolo costruito per trasportare liquidi, gas, materie in polvere in colli
3 Quale di questi è un veicolo cisterna? Un veicolo costruito per trasportare liquidi, gas, materie in polvere o granulari in grandi imballaggi
4 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Stacca batterie di tipo conforme all'ADR
5 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Barra antincastro a 10 cm dal filo posteriore della cisterna
6 Un autoveicolo con cisterna per trasporto di materie molto infiammabili deve essere obbligatoriamente munito di: Impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
7 La valvola di scarico ... È un dispositivo contro le sovrappressioni
8 La valvola di scarico ... Può essere utilizzata per immettere pressione d'aria, quando la cisterna è carica
9 La valvola di scarico ... È posta a valle (dopo) della valvola di fondo
10 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas Non è mai consentito
11 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas È ammesso fino al 10% oltre il valore massimo
12 Il superamento della pressione massima di esercizio di una cisterna per gas Può comportare la rottura della cisterna
13 La placcatura dei veicoli con cisterna fissa monoscomparto può essere costituita da: Placche (grandi etichette di 25 cm di lato) corrispondenti alla merce pericolosa contenuta nella cisterna
14 La placcatura dei veicoli con cisterna fissa monoscomparto può essere costituita da: N. 1 placca (grande etichetta di 25 cm di lato) posteriore + n.1 sui due lati se trasportano una materia che non ha pericoli secondari
15 La placcatura dei veicoli con cisterna fissa monoscomparto può essere costituita da: N. 2 o più placche (grandi etichette di 25 cm di lato) posteriori affiancate + n.2 o più placche (grandi etichette di 25 cm di lato) sui due lati affiancate se trasportano una materia avente uno o più pericoli secondari
16 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? No, non è obbligatorio se la cisterna contiene rifiuti pericolosi ADR
17 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere 2 certificati di approvazione (barrato rosa), uno per il trattore e uno per il semirimorchio
18 Una unità di trasporto (trattore con semirimorchio cisterna) trasportante merci pericolose, di capacità superiore a 1.000 litri, deve essere munito di certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa")? Si, deve avere un certificato di approvazione (barrato rosa) per ciascuno dei 2 veicoli
19 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? La cisterna installata sul veicolo non deve superare la capacità di 5.000 litri
20 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Il documento di trasporto stradale previsto dall'ADR può essere sostituito dal documento di trasporto previsto dalla normativa marittima
21 Durante un trasporto intermodale mare + strada ? Non è richiesto alcun documento di trasporto
22 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti deve adottare il conducente di veicoli cisterna allo scarico? Non effettuare la messa a terra se le merci sono molto infiammabili
23 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti deve adottare il conducente di veicoli cisterna allo scarico? Eseguire la messa a terra elettrica equipotenziale per i liquidi molto infiammabili
24 Quali delle seguenti precauzioni/comportamenti deve adottare il conducente di veicoli cisterna allo scarico? Inserire il freno a mano solo se il terreno è in forte pendenza
25 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare il ribaltamento del veicolo cisterna
26 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Il loro movimento può causare lo sbandamento del veicolo cisterna
27 Quali conseguenze si hanno dal comportamento dei liquidi all'interno di una cisterna durante le frenate in curva? Se il veicolo è munito di sistema di frenatura antibloccaggio i liquidi non si spostano durante la frenata
28 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Consiste in un'accurata pulizia interna per eliminare i residui della materia precedentemente trasportata
29 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Può essere eseguita presso stazioni di lavaggio autorizzate o presso il destinatario se autorizzato
30 La bonifica (lavaggio e degasaggio) delle cisterne ... Se non viene effettuata, è consentito l'ingresso dell'autista in cisterna se la permanenza prevista è di pochi minuti
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 125
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali