1
Quale di questi è un veicolo cisterna?
Un veicolo costruito per trasportare esplosivi (classe 1)
2
Quale di questi è un veicolo cisterna?
Un veicolo costruito per trasportare liquidi, gas, materie in polvere o granulari comportante una cisterna fissa
3
Quale di questi è un veicolo cisterna?
Un veicolo costruito per trasportare liquidi, gas, materie in polvere in colli
4
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un sistema di frenatura antibloccaggio ruote ABS
5
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un sistema d'immissione d'acqua nel circuito frenante
6
Secondo l'ADR, un trattore per semirimorchi di massa complessiva maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi porta-container cisterna con capacità maggiore di 3000 litri, deve essere munito di?
Un serbatoio supplementare di carburante di almeno 3.000 litri per evitare le soste per i rifornimenti
7
Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di una cisterna, vi sono anche ...
Le materie che può trasportare
8
Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di una cisterna, vi sono anche ...
Il numero d'approvazione, il nome del fabbricante, il numero e l'anno di fabbricazione
9
Tra le indicazioni che devono obbligatoriamente comparire sulla targhetta di una cisterna, vi sono anche ...
La pressione di prova, la pressione massima di esercizio, la capacità del/degli scomparto/i, la temperatura di calcolo
10
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Non comporta alcun rischio
11
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura delle cisterne per gas liquefatti
12
Il superamento del grado di riempimento delle cisterne per gas liquefatti
Può comportare la rottura della cisterna solo nel caso di gas infiammabili
13
I veicoli cisterna a più scomparti, trasportanti 2 o più carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene, ma senza nessun altra materia pericolosa:
Devono obbligatoriamente esporre le segnalazioni (numeri d'identificazione dei pannelli) sui lati di ogni scompartimento della cisterna
14
I veicoli cisterna a più scomparti, trasportanti 2 o più carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene, ma senza nessun altra materia pericolosa:
Possono esporre i numeri d'identificazione relativi alle diverse materie, sui pannelli di segnalazione arancio posti sui lati dello scomparto che le contiene
15
I veicoli cisterna a più scomparti, trasportanti 2 o più carburanti con n. ONU 1202 gasolio, 1203 benzina, 1223 cherosene, ma senza nessun altra materia pericolosa:
Devono sempre esporre tre pannelli di segnalazione arancio (anteriore e posteriormente), ognuno con i numeri 1202, 1203, 1223
16
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può utilizzare lo stesso documento di trasporto del viaggio di andata, sostituendovi la quantità con la dicitura "Ritorno a vuoto non ripulito"
17
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
No, Il documento di trasporto è richiesto solo per le cisterne piene
18
Durante il viaggio di ritorno allo speditore di un veicolo cisterna vuoto non ripulito, occorre sempre un documento di trasporto?
Sì, si può riportare ad esempio: "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata UN 1202, gasolio, 3, III (D/E)"
19
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è approvato ADR può essere spedito per ferrovia
20
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se è stato approvato ADR può circolare su strada
21
Un veicolo cisterna trasportante merci pericolose ...
Se rispetta la norma marittima può essere imbarcato su una nave
22
Durante il carico dall'alto in ciclo chiuso, il conducente ...
Deve collegare la tubazione di fase liquida dell'impianto alla valvola di fase liquida posta nella parte superiore della cisterna
23
Durante il carico dall'alto in ciclo chiuso, il conducente ...
Deve collegare la tubazione di fase gas (recupero vapori) dell'impianto alla valvola fase liquida
24
Durante il carico dall'alto in ciclo chiuso, il conducente ...
Deve collegare la tubazione di fase gas (recupero vapori) dell'impianto alla valvola fase gas della cisterna
25
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Eseguire sorpassi ad alta velocità e rientri rapidi e decisi
26
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Moderare la velocità in funzione delle curve
27
Per diminuire le forze che causano l'instabilità dei veicoli cisterna occorre:
Mantenere una velocità costante di circa 50 - 60 km/h max e accelerare in curva
28
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Richiedere l'intervento di un altro veicolo cisterna sul quale effettuare il travaso
29
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Impedire, sbarrando con sabbia o terra il deflusso del prodotto verso i corsi d'acqua
30
Nel caso di perdite da un veicolo cisterna, oltre alle misure generali, quali operazioni tecniche deve mettere in atto il conducente?
Raffreddare la cisterna innaffiandola di acqua polverizzata