1
                            
                                Ai fini ADR, cosa s'intende per carico completo?
                                Ad esempio un carico proveniente da un solo speditore al quale è riservato l'uso esclusivo di un veicolo
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Ai fini ADR, cosa s'intende per carico completo?
                                Un trasporto svolto interamente in ambito nazionale
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Ai fini ADR, cosa s'intende per carico completo?
                                Un carico composto esclusivamente da merci pericolose provenienti da più speditori
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Da chi viene rilasciato il certificato di formazione professionale ADR?
                                Dalla Questura
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Da chi viene rilasciato il certificato di formazione professionale ADR?
                                Dalle unità sanitarie locali
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Da chi viene rilasciato il certificato di formazione professionale ADR?
                                Dalle Prefetture
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il clorato di sodio è una materia comburente e appartiene alla classe:
                                6.1
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il clorato di sodio è una materia comburente e appartiene alla classe:
                                5.1
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il clorato di sodio è una materia comburente e appartiene alla classe:
                                8
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
                                Producono vapori più pesanti dell'aria che in assenza di vento si riversano in pozzi, fogne o cantine, dove formano miscele esplosive
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
                                Si incendiano rapidamente alla luce del sole
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
                                I loro vapori, oltre a formare miscele esplosive, possono causare soffocamento in spazi chiusi o confinati
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Cos'è il punto di autoaccensione o autoignizione?
                                È la minima temperatura alla quale la miscela combustibile-comburente inizia a bruciare spontaneamente
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Cos'è il punto di autoaccensione o autoignizione?
                                È la pressione alla quale una miscela infiammabile esplode
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Cos'è il punto di autoaccensione o autoignizione?
                                È la temperatura minima per iniziare la combustione delle sostanze, anche in assenza di fiamme o scintille
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Quali dei seguenti gas sono tossici?
                                Il bromuro di metile liquefatto 2 T
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Quali dei seguenti gas sono tossici?
                                Il monoclorodifluorometano liquefatto 2 A
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Quali dei seguenti gas sono tossici?
                                Il butano liquefatto 2 F
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Quali sono i principali motivi di tutela ambientale per i quali viene disciplinato il trasporto di rifiuti?
                                Solo per guadagnare quattrini
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Quali sono i principali motivi di tutela ambientale per i quali viene disciplinato il trasporto di rifiuti?
                                Per evitare che vengano realizzati depositi incontrollati di rifiuti, che causerebbero danni all'ambiente ed alla salute
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Quali sono i principali motivi di tutela ambientale per i quali viene disciplinato il trasporto di rifiuti?
                                Perché l'ecologia è di moda
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Quale figura mostra un veicolo chiuso?
                                Figura n. 49
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Quale figura mostra un veicolo chiuso?
                                Figura n. 50
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Quale figura mostra un veicolo chiuso?
                                Figura n. 52
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Tutte le unità di trasporto ADR per colli devono essere dotate ...
                                Di una scatola di prodotti farmaceutici di pronto soccorso
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Tutte le unità di trasporto ADR per colli devono essere dotate ...
                                Di un impianto antifurto satellitare
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Tutte le unità di trasporto ADR per colli devono essere dotate ...
                                Di un apparecchio che permetta di rilevare la presenza di miscele esplosive (esplosimetro)
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Quale figura mostra un fusto?
                                Figura n. 43
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Quale figura mostra un fusto?
                                Figura n. 46
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Quale figura mostra un fusto?
                                Figura n. 44
                            
                        
                                            
                            31
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n° 17 indica:
                                Materia infettiva
                            
                        
                                            
                            32
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n° 17 indica:
                                Materia radioattiva
                            
                        
                                            
                            33
                            
                                L'etichetta di pericolo in figura n° 17 indica:
                                Materie e oggetti pericolosi diversi
                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Come deve essere segnalato un container per trasporto alla rinfusa caricato con una sola materia pericolosa?
                                Con tre placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (1 per lato + 1 posteriore.)
                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Come deve essere segnalato un container per trasporto alla rinfusa caricato con una sola materia pericolosa?
                                Con quattro pannelli di segnalazione arancio con numeri di identificazione (1 per lato)
                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Come deve essere segnalato un container per trasporto alla rinfusa caricato con una sola materia pericolosa?
                                Con due pannelli di segnalazione arancio senza numeri di identificazione (uno per ogni lato) e due placche (grandi etichette di 25 cm di lato) (una per ogni estremità)
                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Sul documento di trasporto relativo ad un carico di colli ADR, devono figurare:
                                La quantità delle placche (grandi etichette di 25 cm di lato) da esporre sul veicolo
                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Sul documento di trasporto relativo ad un carico di colli ADR, devono figurare:
                                Il nome e l'indirizzo dello speditore e del destinatario
                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Sul documento di trasporto relativo ad un carico di colli ADR, devono figurare:
                                Le strade da percorrere
                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il certificato di formazione professionale (CFP) ADR, di tipo base...
                                È obbligatorio per condurre veicoli trasportanti merci pericolose in colli o alla rinfusa di qualsiasi massa complessiva a pieno carico
                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Il certificato di formazione professionale (CFP) ADR, di tipo base...
                                Abilita il conducente ad eseguire trasporti di merci pericolose in colli o alla rinfusa, di tutte le classi (escluso la classe 1 e la classe 7)
                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il certificato di formazione professionale (CFP) ADR, di tipo base...
                                Abilita il conducente ad eseguire trasporti di merci pericolose imballate, di tutte le classi (anche classi 1 e 7)
                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono?
                                No, rientrano tutte nell'ADR
                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono?
                                Sì, sono contenute nel ADNR
                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono?
                                Sì, sono contenute nel Codice internazionale marittimo IMDG per il trasporto di materie pericolose
                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Esistono merci ADR che devono essere trasportate a temperatura controllata?
                                Tutte le merci ADR sono soggette all'obbligo della regolazione della temperatura durante il trasporto
                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Esistono merci ADR che devono essere trasportate a temperatura controllata?
                                Tutte le merci della classe 3 sono soggette a regolazione della temperatura durante il trasporto
                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Esistono merci ADR che devono essere trasportate a temperatura controllata?
                                Nessuna merce ADR è sottoposta a regolazione della temperatura durante il trasporto
                            
                        
                                            
                            49
                            
                                È vietato caricare in comune su uno stesso veicolo merci pericolose diverse?
                                Alcune merci della classe 5.2 non possono essere caricate nello stesso vano di carico con merci di altre classi ADR
                            
                        
                                            
                            50
                            
                                È vietato caricare in comune su uno stesso veicolo merci pericolose diverse?
                                Tale divieto si deve rispettare solo per le materie della classe 3
                            
                        
                                            
                            51
                            
                                È vietato caricare in comune su uno stesso veicolo merci pericolose diverse?
                                Si, è vietato se i colli contengono alcuni esplosivi della classe 1
                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Durante la circolazione, in quale direzione si può spostare la merce?
                                Durante una curva a destra, la merce si può spostare sul lato destro
                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Durante la circolazione, in quale direzione si può spostare la merce?
                                Durante una curva a sinistra, la merce si può spostare sul lato sinistro
                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Durante la circolazione, in quale direzione si può spostare la merce?
                                Durante una curva a destra, la merce si può spostare sul lato sinistro
                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Per spegnere definitivamente l'incendio di un pneumatico, dopo un primo intervento con l'estintore a polvere occorre?
                                Bagnare il pneumatico con acqua perché la sua temperatura scenda sotto il punto di autoaccensione
                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Per spegnere definitivamente l'incendio di un pneumatico, dopo un primo intervento con l'estintore a polvere occorre?
                                Bagnare il pneumatico con acqua per abbassare la temperatura al di sotto della sua temperatura di autoaccensione
                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Per spegnere definitivamente l'incendio di un pneumatico, dopo un primo intervento con l'estintore a polvere occorre?
                                Bagnare il pneumatico con acqua per diminuire l'evaporazione
                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Quali dei seguenti interventi di pronto soccorso, dopo aver allontanato da un luogo chiuso (recuperato) una o più persone intossicate da gas tossico, vi sembrano corretti?
                                Se la vittima è incosciente e respira: metterla in posizione laterale di sicurezza
                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Quali dei seguenti interventi di pronto soccorso, dopo aver allontanato da un luogo chiuso (recuperato) una o più persone intossicate da gas tossico, vi sembrano corretti?
                                Se la vittima è priva di coscienza e non respira: metterla in posizione laterale di sicurezza
                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Quali dei seguenti interventi di pronto soccorso, dopo aver allontanato da un luogo chiuso (recuperato) una o più persone intossicate da gas tossico, vi sembrano corretti?
                                Se la vittima è incosciente e respira: praticare la respirazione artificiale