Quiz ADR Corso Base n. 16

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 16
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
Domande
da 41 a 50
Domande
da 51 a 60
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Cos'è una merce pericolosa? Ad esempio una merce che può causare danni all'ambiente
2 Cos'è una merce pericolosa? Un manufatto di dimensioni eccezionali
3 Cos'è una merce pericolosa? Un manufatto di massa eccezionale
4 Oltre alle segnalazioni ADR, di quali segnalazioni necessitano i veicoli trasportanti rifiuti pericolosi? Targa quadrata a fondo giallo con una lettera "R" nera posteriormente al veicolo
5 Oltre alle segnalazioni ADR, di quali segnalazioni necessitano i veicoli trasportanti rifiuti pericolosi? Targa quadrata a fondo giallo con una lettera "R" nera anteriormente e posteriormente al veicolo
6 Oltre alle segnalazioni ADR, di quali segnalazioni necessitano i veicoli trasportanti rifiuti pericolosi? Targa quadrata a fondo giallo con una lettera "R" nera sui due lati del veicolo
7 La naftalina, classe 4.1, è una materia: Soggetta a accensione spontanea
8 La naftalina, classe 4.1, è una materia: Liquida infiammabile
9 La naftalina, classe 4.1, è una materia: Solida infiammabile
10 Le materie della classe 3, devono essere trasportate: Solo su veicoli scoperti per tenerli arieggiati
11 Le materie della classe 3, devono essere trasportate: Evitando che subiscano riscaldamenti, direttamente da fiamme o indirettamente da grandi sorgenti di calore
12 Le materie della classe 3, devono essere trasportate: In qualsiasi tipo di veicolo chiuso, scoperto o telonato, purché imballate in idonei recipienti
13 Il punto d'infiammabilità è: La temperatura alla quale un liquido diventa gas
14 Il punto d'infiammabilità è: E' la temperatura più bassa alla quale un liquido inizia a formare vapori infiammabili miscelandosi con l'aria
15 Il punto d'infiammabilità è: La pressione che emette un liquido quando viene riscaldato
16 Un pericolo individuabile nella maggior parte dei gas è: Che producono molto calore quando sono liberati nell'aria
17 Un pericolo individuabile nella maggior parte dei gas è: Che possono causare soffocazione o asfissia in spazi limitati o in ambienti chiusi
18 Un pericolo individuabile nella maggior parte dei gas è: L'alta pressione che esercitano sui dispositivi di travaso (tubi flessibili e pompe)
19 Come deve essere segnalato un veicolo che trasporta rifiuti pericolosi ADR? Nella parte anteriore e sui due lati devono avere targhe a fondo rosso
20 Come deve essere segnalato un veicolo che trasporta rifiuti pericolosi ADR? Come i veicoli adibiti al trasporto delle merci pericolose, con l'ulteriore applicazione nella parte posteriore di una targa a fondo giallo riportante la lettera "R" nera
21 Come deve essere segnalato un veicolo che trasporta rifiuti pericolosi ADR? Con la scritta "rifiuto" sulla parte anteriore e posteriore del veicolo
22 Il veicolo rappresentato in figura n. 49 è un ... Veicolo scoperto
23 Il veicolo rappresentato in figura n. 49 è un ... Veicolo chiuso
24 Il veicolo rappresentato in figura n. 49 è un ... Veicolo cassonato
25 Una unità di trasporto di colli ADR, di massa complessiva superiore a 7,5 t, deve essere obbligatoriamente munita: Di almeno due segnali autoportanti (ad esempio due coni o due triangoli)
26 Una unità di trasporto di colli ADR, di massa complessiva superiore a 7,5 t, deve essere obbligatoriamente munita: Di due estintori per un totale minimo di 12 kg di cui almeno uno da 2 kg ed almeno uno da 6 kg
27 Una unità di trasporto di colli ADR, di massa complessiva superiore a 7,5 t, deve essere obbligatoriamente munita: Di un serbatoio di almeno 300 litri contenente acqua per diluire eventuali perdite
28 Nella marcatura di omologazione degli imballaggi (eccetto le classi 2 e 7), si può trovare la lettera Y, che significato ha? Che l'imballaggio può contenere materie molto pericolose, pericolose e meno pericolose
29 Nella marcatura di omologazione degli imballaggi (eccetto le classi 2 e 7), si può trovare la lettera Y, che significato ha? Che l'imballaggio può contenere materie aventi gruppo di imballaggio I, II o III
30 Nella marcatura di omologazione degli imballaggi (eccetto le classi 2 e 7), si può trovare la lettera Y, che significato ha? Che l'imballaggio può contenere materie pericolose o meno pericolose
31 L'etichetta di pericolo delle materie infettive rappresenta: Gocce che cadono da 2 provette, su una mano e su una placchetta nera su fondo bianco, e la metà inferiore nera, e la cifra 8 nell'angolo inferiore
32 L'etichetta di pericolo delle materie infettive rappresenta: Un fondo bianco con n. 7 bande verticali nere nella metà superiore, e la cifra 9 nella metà inferiore
33 L'etichetta di pericolo delle materie infettive rappresenta: Un cerchio su cui si sovrappongono 3 mezzelune, e con la cifra 6 nell'angolo inferiore
34 Il segnale di attenzione di figura n. 47? Riporta in basso una scritta del tipo: "AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO, AGENTE DI REFRIGERAZIONE"
35 Il segnale di attenzione di figura n. 47? E' obbligatorio sui veicoli trasportanti gas infiammabili
36 Il segnale di attenzione di figura n. 47? Deve essere sempre apposto su tutti i colli contenenti merci pericolose
37 Per il trasporto di imballaggi vuoti non ripuliti, il documento di trasporto deve riportare: Per esempio: "imballaggio vuoto, 3 (6.1)"
38 Per il trasporto di imballaggi vuoti non ripuliti, il documento di trasporto deve riportare: Per esempio: "imballaggio vuoto, 4.1"
39 Per il trasporto di imballaggi vuoti non ripuliti, il documento di trasporto deve riportare: Per esempio: "grande imballaggio vuoto"
40 Quali dei seguenti veicoli devono essere condotti da conducente munito di CFP ADR di tipo base? Quelli che trasportano merci pericolose di classe 7
41 Quali dei seguenti veicoli devono essere condotti da conducente munito di CFP ADR di tipo base? I veicoli cassonati, furgonati, centinati che trasportino quantità di merci pericolose imballate in colli superiori ai limiti di esenzione, esclusi esplosivi e radioattivi
42 Quali dei seguenti veicoli devono essere condotti da conducente munito di CFP ADR di tipo base? Quelli che trasportano merci pericolose di classe 1
43 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia? se sì, quali sono? Sì, sono contenute nel ADNR
44 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia? se sì, quali sono? No, rientrano tutte nell'ADR
45 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia? se sì, quali sono? Sì, sono contenute nel Codice IMDG
46 Gli imballaggi compresi gli IBC vuoti: Se sono bonificati (cioè se sono stati ripuliti), devono comunque essere trasportati sempre ermeticamente chiusi
47 Gli imballaggi compresi gli IBC vuoti: Se non sono bonificati (cioè se contengono ancora residui di merce pericolosa), possono essere trasportati anche aperti
48 Gli imballaggi compresi gli IBC vuoti: Se non sono bonificati (cioè se contengono ancora residui di merce pericolosa), possono essere caricati solo se ben chiusi come se fossero pieni
49 Per rispettare i divieti di carico in comune (tra merci ADR) occorre: Che il trasportatore comunichi alla Polizia il nome delle materie che ha già sul veicolo
50 Per rispettare i divieti di carico in comune (tra merci ADR) occorre: Che il trasportatore comunichi allo speditore il nome delle materie che egli ha già scaricato e consegnato in precedenza
51 Per rispettare i divieti di carico in comune (tra merci ADR) occorre: Che il trasportatore comunichi allo speditore le materie che ha già caricato
52 Il segnale rappresentato in figura n. 28, indica: Transito vietato ai veicoli che trasportano merci che possono contaminare l'acqua
53 Il segnale rappresentato in figura n. 28, indica: Transito vietato ai veicoli che trasportano merci pericolose
54 Il segnale rappresentato in figura n. 28, indica: Transito vietato ai veicoli aventi una massa complessiva maggiore di 7,5 t
55 L'incendio di un pneumatico, può essere spento .... Esclusivamente con estintore a schiuma
56 L'incendio di un pneumatico, può essere spento .... Esclusivamente con estintore a CO2 (anidride carbonica o biossido di carbonio)
57 L'incendio di un pneumatico, può essere spento .... In maniera completa e definitiva con estintore a polvere polivalente ABC
58 Gli idonei equipaggiamenti di protezione individuale prescritti dalle istruzioni scritte contro gli effetti delle materie della classe 6.1 sono: Abito in lana pesante
59 Gli idonei equipaggiamenti di protezione individuale prescritti dalle istruzioni scritte contro gli effetti delle materie della classe 6.1 sono: Una maschera di evacuazione d'emergenza (antigas) per ogni membro dell'equipaggio.
60 Gli idonei equipaggiamenti di protezione individuale prescritti dalle istruzioni scritte contro gli effetti delle materie della classe 6.1 sono: Guanti di protezione.
figura 49 figura 49 figura 49 figura 47 figura 47 figura 47 figura 28 figura 28 figura 28
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 16
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali