1
                            
                                Un liquido con un punto di infiammabilità alto, ad esempio 60°C:
                                Brucia solo a temperatura sottozero
                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Un liquido con un punto di infiammabilità alto, ad esempio 60°C:
                                Brucia solo se viene agitato
                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Un liquido con punto di infiammabilità basso, ad esempio 10°C:
                                Può essere considerato molto infiammabile
                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Un liquido con punto di infiammabilità basso, ad esempio 10°C:
                                Brucia solo se viene agitato
                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Un liquido con punto di infiammabilità basso, ad esempio 10°C:
                                Viene considerato merce ad alto rischio di incendio
                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Un liquido con punto di infiammabilità basso, ad esempio 10°C:
                                Brucia solo a temperatura sottozero
                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Un liquido con punto di infiammabilità basso, ad esempio 10°C:
                                Non può mai sviluppare un incendio
                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Un liquido con punto di infiammabilità basso, ad esempio 10°C:
                                Riscaldato a 40°C può bruciare facilmente
                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Perché i liquidi infiammabili vengono travasati più sicuramente mediante il recupero dei vapori?
                                Per evitare che si producano pressioni pericolose
                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Perché i liquidi infiammabili vengono travasati più sicuramente mediante il recupero dei vapori?
                                Perché si diminuiscono i rischi d'incendio o esplosione
                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Perché i liquidi infiammabili vengono travasati più sicuramente mediante il recupero dei vapori?
                                Per evitare fughe di vapori che in alcuni casi sono anche tossici
                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Perché i liquidi infiammabili vengono travasati più sicuramente mediante il recupero dei vapori?
                                Per evitare che si creino cariche elettrostatiche
                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Perché i liquidi infiammabili vengono travasati più sicuramente mediante il recupero dei vapori?
                                Per evitare fughe (liberazione) di vapori infiammabili
                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Perché i liquidi infiammabili vengono travasati più sicuramente mediante il recupero dei vapori?
                                Per non ossidare o corrodere i metalli
                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
                                I loro vapori, oltre a formare miscele esplosive, possono causare soffocamento in spazi chiusi o confinati
                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
                                La loro rapida evaporazione causa un intenso freddo
                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
                                Si incendiano rapidamente alla luce del sole
                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
                                Producono vapori più pesanti dell'aria che in assenza di vento si riversano in pozzi, fogne o cantine, dove formano miscele esplosive
                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
                                Prendono fuoco spontaneamente a contatto con l'aria
                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Perché le perdite di liquidi infiammabili (combustibili o carburanti) sono pericolose?
                                I loro vapori possono formare grossi volumi di miscela esplosiva
                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I liquidi infiammabili sono pericolosi perché i loro vapori:
                                Attaccano e distruggono la pelle
                            
                        
                                            
                            22
                            
                                I liquidi infiammabili sono pericolosi perché i loro vapori:
                                Possono incendiarsi facilmente con una fiamma libera
                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I liquidi infiammabili sono pericolosi perché i loro vapori:
                                Prendono fuoco spontaneamente
                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I liquidi infiammabili sono pericolosi perché i loro vapori:
                                Possono incendiarsi con una scintilla
                            
                        
                                            
                            25
                            
                                I liquidi infiammabili sono pericolosi perché i loro vapori:
                                Possono essere accesi dalla brace di una sigaretta
                            
                        
                                            
                            26
                            
                                I liquidi infiammabili sono pericolosi perché i loro vapori:
                                Si mescolano facilmente con i petroli
                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Perché le materie della classe 5.2 sono pericolose?
                                Sono termicamente instabili e possono decomporsi liberando gas infiammabili e/o tossici
                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Perché le materie della classe 5.2 sono pericolose?
                                Si decompongono solo a basse temperature.
                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Perché le materie della classe 5.2 sono pericolose?
                                Diventano instabili a contatto con l'azoto dell'aria
                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Perché le materie della classe 5.2 sono pericolose?
                                Possono decomporsi sviluppando calore, e bruciare rapidamente
                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Perché le materie della classe 5.2 sono pericolose?
                                Possono decomporsi in maniera accelerata ed esplosiva
                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Perché le materie della classe 5.2 sono pericolose?
                                Liberano sempre gas infiammabili quando sono bagnate
                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Le materie comburenti possono provocare o favorire l'incendio?
                                Sì, perché s'incendiano sempre a temperature basse
                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Le materie comburenti possono provocare o favorire l'incendio?
                                Sì, perché sono molto infiammabili
                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Le materie comburenti possono provocare o favorire l'incendio?
                                Sì, pur non essendo esse stesse combustibili
                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Le materie comburenti possono provocare o favorire l'incendio?
                                Sì, se entrano in contatto con materiali combustibili
                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Le materie comburenti possono provocare o favorire l'incendio?
                                Sì, quando reagiscono con l'acqua
                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Le materie comburenti possono provocare o favorire l'incendio?
                                Sì, di materiali combustibili quali il legno, la segatura, gli indumenti
                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Le materie della classe 5.1, devono essere trasportate:
                                Segregate (lontano) dalle materie combustibili, anche se non esiste una norma di divieto in tal senso
                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Le materie della classe 5.1, devono essere trasportate:
                                Sempre in imballaggi idonei a sopportare le alte pressioni
                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Le materie della classe 5.1, devono essere trasportate:
                                Molte di esse in veicoli chiusi o telonati, con telone impermeabile e non infiammabile
                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Le materie della classe 5.1, devono essere trasportate:
                                Solo in contenitori di alluminio
                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Le materie della classe 5.1, devono essere trasportate:
                                Lontano dai liquidi corrosivi
                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Le materie della classe 5.1, devono essere trasportate:
                                In modo da evitare perdite dagli imballaggi che le contengono
                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Le materie della classe 4.1, durante il trasporto, devono:
                                Essere protette da pioggia e umidità
                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Le materie della classe 4.1, durante il trasporto, devono:
                                In molti casi, essere stivate su veicoli coperti, isotermici o refrigerati o frigoriferi e mantenute ad una temperatura controllata
                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Le materie della classe 4.1, durante il trasporto, devono:
                                Sempre essere stivate in veicoli aperti
                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Le materie della classe 4.1, durante il trasporto, devono:
                                Essere tenute lontano da fonti di calore e dall'irraggiamento solare
                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Le materie della classe 4.1, durante il trasporto, devono:
                                Essere protette dagli sfregamenti e dalle scintille
                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Le materie della classe 4.1, durante il trasporto, devono:
                                Sempre essere tenute lontano dai prodotti corrosivi
                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Perché le materie della classe 4.1 sono pericolose?
                                Sono solidi che sviluppano gas tossici a contatto con l'acqua
                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Perché le materie della classe 4.1 sono pericolose?
                                Possono essere materie esplosive opportunamente trattate allo scopo di neutralizzare le loro proprietà esplosive
                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Perché le materie della classe 4.1 sono pericolose?
                                Bruciano quando vengono bagnate
                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Perché le materie della classe 4.1 sono pericolose?
                                Sono esclusivamente liquidi con basso punto d'infiammabilità
                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Perché le materie della classe 4.1 sono pericolose?
                                Sono materie che bruciano prontamente se investite da scintille
                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Perché le materie della classe 4.1 sono pericolose?
                                Sono materie che possono causare un incendio sotto l'effetto dello sfregamento
                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Le materie della classe 4.2 devono essere trasportate:
                                Per alcune materie in imballaggi chiusi ermeticamente
                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Le materie della classe 4.2 devono essere trasportate:
                                In modo da impedire che entrino in contatto con l'aria
                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Le materie della classe 4.2 devono essere trasportate:
                                Lontano da materie tossiche e in furgoni areati
                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Le materie della classe 4.2 devono essere trasportate:
                                Sempre a temperatura controllata